Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Leaseurope studia linee guida per l’autonoleggio in Europa

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 23 Gennaio, 2017 - 07:17
Autore: Gillespie

A seguito del forte aumento del numero di denunce per problemi nel noleggio auto, la Commissione europea e le autorità nazionali di tutela dei consumatori hanno avviato una collaborazione con le cinque maggiori società del settore (Avis, Europcar, Enterprise, Hertz e Sixt) per affrontare tali questioni.

A conclusione delle fase di cooperazione esecutiva le autorità europee si dicono soddisfatte dei cambiamenti apportati dalle 5 società alle loro pratiche commerciali, che risultato adesso conformi alle norme dell’UE in materia di tutela dei consumatori. Da parte sua, l’associazione europea di categoria Leaseurope, dopo aver contribuito all’avvio dell’iniziativa, sta lavorando alla realizzazione di un documento contenente le linee guida per l’intero settore dell’autonoleggio.

Grazie a questo dialogo con le autorità nazionali di tutela dei consumatori, i consumatori potranno ora beneficiare delle seguenti condizioni:

  • Costo totale della prenotazione che comprende tutti gli oneri inevitabili.

Per esempio, se in alcuni paesi gli pneumatici invernali sono obbligatori per legge, questi verranno inclusi nel prezzo annunciato.

  • Descrizione chiara e semplice dei servizi di noleggio principali.

Ai consumatori saranno fornite informazioni chiare sulle principali caratteristiche del noleggio (chilometraggio incluso, politica in materia di carburante, politica di cancellazione, obblighi di deposito cauzionale ecc.).

  • Chiarezza delle informazioni sull’assicurazione complementare.

Ai consumatori saranno comunicati il prezzo e i dettagli delle assicurazioni aggiuntive facoltative, in particolare le clausole che riducono la franchigia da pagare in caso di danni. Deve essere chiaramente indicato cosa è coperto dal prezzo di noleggio di base e ciò che viene coperto dalle eventuali assicurazioni aggiuntive prima che il consumatore acquisti tali prodotti.

  • Politiche trasparenti in materia di carburante.

Verrà sempre data la possibilità di ritirare e restituire l’auto con il serbatoio pieno.

Per quanto riguarda i danni:

  • Procedura di ispezione dei veicoli chiara.

Saranno fornite le ragioni e le prove di eventuali danni prima che venga incassato il pagamento.

  • Procedure di trattamento dei danni eque.

I consumatori potranno contestare qualsiasi danno prima di incassare il pagamento.

Tag: 
Leaseurope
Noleggio auto

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader