Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Lockdown e restrizioni alla mobilità frenano gli incidenti stradali nel 2020

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 28 Luglio, 2021 - 10:40
Autore: Gillespie

Il lockdown e le restrizioni alla mobilità adottati dal governo per frenare la diffusione del Covid-19 sono la ragione del forte calo di incidenti sulla rete stradale italiana nel 2020. 

È quanto si apprende dal Rapporto Aci e Istat sugli incidenti stradali verificatisi lo scorso anno che sono risultati in calo del 31,3% rispetto al 2019. In calo anche il numero di feriti (-34%), i morti (-24,5%), i feriti gravi (-20%).

In termini numerici si sono verificati 118.298 incidenti (mediamente 324 al giorno) a fronte dei 172.183 del 2019. Incidenti che sono stati causa di morte per 2.395 persone (3.173 nel 2019), mentre i feriti sono stati 159.249 (241.384 nel 2019), dei quali 14.102 feriti in maniera grave (17.600 nel 2019).  

Tra le 2.395 vittime della strada, 1947 (81,29%) erano uomini e 448 donne (18,71%).

La diminuzione di incidenti più consistente si è registrata sulla rete autostradale (-39,9%), seguite da strade urbane (-31,7%) ed extraurbane (-27,5%). Sempre sulle autostrade, si è registrata la riduzione maggiore (-37,1%) di vittime. Seguono strade extraurbane (-25,7%) e urbane (-20,3%).

I costi sociali dell’incidentalità stradale sono risultati pari a 11,6 miliardi di euro (0,7% del Pil), contro i 16,9 miliardi (1% del PIL) del 2019, per una riduzione del 31,4%.

Distrazione, precedenza, velocità si confermano le principali cause di incidente: 

“Guida distratta o andamento indeciso” (23.802 incidenti: il 15,7% del totale), “Mancato rispetto di precedenza o semaforo” (21.985 incidenti: 14,5%) e “Velocità troppo elevata” (15.194: 10%). Seguono: “mancato rispetto della distanza di sicurezza” (13.148 casi: 8,7%) e “manovre irregolari” (es. retromarcia, inversione, invasione di corsia, manovre irregolari per sostare o attraversare la carreggiata…) (11.294: 8,7%). 

La mancata precedenza al pedone (4.838) e il comportamento scorretto del pedone (4.252) rappresentano, infine, il 3,2% e il 2,8% delle cause di incidente.

L’analisi delle principali contravvenzioni elevate da Polizia Stradale, Carabinieri e Polizia Locale conferma, inoltre, l’aumento della velocità (oltre 2,2milioni di multe: più di 6mila al giorno, 251 ogni ora) e dell’uso del telefonino mentre si è al volante (circa 120mila multe: 335 al giorno, 14 ogni ora). Mentre quasi 30mila persone sono state multate per guida in stato di ebbrezza (25.902: 70 al giorno, quasi 3 ogni ora) o guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti (3.831: 10 al giorno).

Tag: 
incidente
Lockdown

Articoli correlati

Attualità, Brokers
INSER diventa Verlingue: una nuova identità per accelerare la crescita in Italia
Martedì, 17 Giugno, 2025 - 09:35
Attualità
J.C. Flowers completa l’acquisizione di wefox Italia e segna una nuova fase di crescita
Martedì, 17 Giugno, 2025 - 09:34
Attualità
Athora Italia debutta su Facile.it: nuove soluzioni vita Ramo I disponibili online e nei Facile.it store
Martedì, 17 Giugno, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader