
LoJack Italia, leader nelle soluzioni telematiche automotive e nel recupero dei veicoli rubati, ha siglato una partnership con Charlie24 Italia per offrire ai propri clienti un servizio di assistenza stradale digitale moderno e tempestivo.
La collaborazione permette di ampliare significativamente i servizi LoJack, garantendo supporto attraverso un capillare network di mezzi ed esperti su tutto il territorio nazionale.
Il servizio è semplice da utilizzare: in caso di guasto, l'automobilista può accedere tramite web app o numero verde, inserire la propria targa per essere riconosciuto, selezionare il tipo di assistenza necessaria e fornire la posizione tramite geolocalizzazione. Durante l'attesa è possibile monitorare in tempo reale il percorso del mezzo soccorritore sulla mappa interattiva. Il servizio è disponibile 24 ore su 24 per batteria scarica, gomma a terra, problemi meccanici, incidenti, serbatoio vuoto, porte bloccate e altre situazioni di emergenza, con interventi che prevedono sia il ripristino in loco sia il trasporto in officina.
“L'accordo con Charlie24 segna una importante nuova tappa nell'ampliamento dei nostri servizi”, ha dichiarato Maurizio Iperti, presidente automotive LoJack EMEA. “Potremo prenderci cura dell'automobilista non solo in caso di furto, ma anche garantendo assistenza stradale tempestiva, trasformando situazioni spiacevoli in qualcosa di risolvibile facilmente e in poco tempo”.
Tommaso Lemessi, Co-fondatore e Ceo di Charlie24, ha sottolineato come “la nostra piattaforma semplifichi radicalmente l'esperienza dell'automobilista, offrendo un servizio completamente digitale attivabile in pochi secondi, senza chiamate né app da installare”. Il servizio utilizza tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning per ottimizzare tempi di intervento e user experience, promuovendo un modello integrato che gestisce efficacemente l'intero ciclo dell'assistenza.
Il servizio Charlie24 è già disponibile per i clienti privati LoJack, mentre nei prossimi mesi sarà esteso anche alle flotte aziendali e ai concessionari.