Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

MetLife pubblica il report 2022 sulla sostenibilità

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 30 Giugno, 2022 - 08:53
Autore: Gillespie

Il Rapporto annuale sulla sostenibilità di MetLife mostra come la compagnia americana continui a integrare la sostenibilità nelle proprie attività, anche attraverso gli impegni per il 2030 sul fronte del cambiamento climatico e delle politiche di diversità, equità e inclusione (DEI).

Il report di MetLife fornisce anche informazioni sull’impegno a raggiungere entro il 2050 l’azzeramento delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) nell’ambito delle proprie attività globali. L’obbiettivo per raggiungere le “emissioni zero” si basa sugli impegni di sostenibilità presi da MetLife per il 2030, che comprendono gli 11 obiettivi climatici fissati nel 2020 e una serie di impegni DEI per il 2030. Le componenti finanziarie degli impegni DEI ammonteranno a oltre 2,5 miliardi di dollari entro il 2030.

“La nostra purpose “always with you, building a more confident future” è al centro della nostra strategia ed è il fulcro della nostra missione di sostenibilità”, ha dichiarato Michel Khalaf, presidente e Ceo di MetLife. “Per MetLife, il percorso verso un futuro più rassicurante è chiaro: sfrutteremo l'ampia disponibilità di risorse per costruire una società più inclusiva ed equa, promuovendo le opportunità economiche, creando un pianeta più sano e migliorando la salute e il benessere di tutte le persone”.

Tra gli esempi recenti di azioni citate nel rapporto di MetLife vi sono:

  • l'avvio di oltre 6 miliardi di dollari di nuovi investimenti green e l'erogazione da parte della MetLife Foundation di oltre 1 milione di dollari di donazioni per il clima;
  • il mantenimento della neutralità rispetto alle emissioni di anidride carbonica, obiettivo realizzato da MetLife da quando, nel 2016, è diventata la prima compagnia assicurativa con sede negli Stati Uniti a raggiungere tale status;
  • la riduzione del 21% delle emissioni di gas serra tra il 2020 e il 2021 e la piantumazione più di 200.000 alberi in tutto il mondo dal 2020; 
  • il raggiungimento dei migliori livelli nel settore in merito al tema della diversità della forza lavoro in ogni categoria etnica e razziale negli Stati Uniti e per quanto riguarda la presenza di funzionari donna a livello globale; 
  • l’adesione alla Human Rights Campaign per l’Equality Act; 
  • l’espansione del programma di sponsorizzazione dei talenti dell'azienda, Excelerate, per promuovere lo sviluppo di leader diversi ad alto potenziale a livello globale; 
  • l’adempimento da parte della Fondazione MetLife dell'impegno triennale di cinque milioni di dollari per promuovere l'equità razziale negli Stati Uniti.

“Come assicuratore globale, da oltre 150 anni ci impegniamo ad agire come una forza che opera per il bene delle nostre comunità”, ha dichiarato John Richter, chief sustainability officer di MetLife. “Allineando i nostri sforzi agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e incorporando la sostenibilità nella nostra attività, stiamo avendo oggi un impatto reale e a lungo termine”.

Tag: 
MetLife
Sostenibilità
Diversity & Inclusion

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader