
Si terrà giovedì 25 maggio, a Milano (ore 10,30-16,30) il workshop “Quality Economics nell’era dell’industry 4.0. Misurare e ridurre costi della non qualità. Best prasctices a confronto” organizzato dalla Scuola di Formazione del Gruppo Galgano.
I costi della Qualità rappresentano un’importante voce di costo aziendale. Essi non solo “bruciano “ risorse preziose per l’azienda, ma anche generano potenziali effetti negativi sul cliente finale e sull’immagine dell’azienda. Esiste infatti in ogni azienda “una fabbrica nascosta”, che lavora per recuperare gli effetti negativi del non aver “fatto le cose bene la prima volta”.
È dunque fondamentale creare strumenti efficaci per intercettare, misurare e ridurre tali costi nella loro globalità. La reale dimensione economica di questi costi non è spesso molto nota in azienda e questo incide molto sulla capacità di aggredire questi costi e ridurli progressivamente ma è altresì importante creare e diffondere in tutta l’azienda una Cultura della Qualità, che generi una visione trasversale e che attraversi tutti i settori dell’azienda.
Nuove sfide e opportunità quindi si presentano: introdurre nel modello di “Quality Economics” la valorizzazione economica dei rischi aziendali, evidenziando così possibili costi futuri; estendere la rilevazione a tutti i processi aziendali, sia in realtà di servizi che industriali; predisporre metriche che supportino integrazione e valutazione delle diverse realtà nel corso dei processi di acquisizione e internazionalizzazione; ottenere informazioni in tempo reale sfruttando le potenzialità di Industry 4.0
Il workshop presenterà le applicazioni sull’argomento di alcune aziende eccellenti del settore energy e pharma, offrendo così un’occasione di confronto fra le aziende partecipanti e i relatori. (Per informazioni: infogf@galganogroup.it – 02.39605222).