Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Milano, 26 febbraio, workshop ANIA “Mutamenti strategici 2014: pirateria marittima e sanzioni internazionali”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 14 Febbraio, 2014 - 07:10
Autore: Gillespie

ANIA organizza in sinergia con CENASS (Center for Near Abroad Strategic Studies) un Workshop Marine sul tema Mutamenti strategici nel 2014: pirateria marittima e regime delle sanzioni internazionali, rivolto a tutte le figure professionali interessate del settore assicurativo e non. 

Il Workshop - che si terrà mercoledì 26 febbraio 2014 a Milano, presso l’Hotel Michelangelo, Piazza Luigi di Savoia, 6 (h. 10.00 – 16.00) - prevede una sezione dedicata alla pirateria in Africa con un confronto East/West Coast ed una al regime internazionale delle sanzioni economiche, con focus su Siria ed Iran. Cinque i relatori che compongono il panel: due noti giornalisti italiani, due esperti del settore assicurativo e un giurista di diritto marittimo. La partecipazione al Workshop è gratuita; gli interessati sono invitati a comunicare i propri dati all’indirizzo cristina.battirossi@ania.it entro il 17 febbraio 2014. Le richieste di iscrizione verranno accolte, in base alla data di ricevimento, fino alla saturazione della massima capienza della sala.

Programma:

10:00 - 10:30 Registrazione dei partecipanti

10:30 - 10:40 Apertura dei lavori

Fausto Biloslavo,  giornalista di guerra - Le rotte di accesso al Mediterraneo: quadro socio-politico delle zone calde

11.10

Paolo Quercia: analista indipendente di relazioni internazionali, esperto di questioni geopolitiche, strategiche e di sicurezza - Analisi e comparazione del fenomeno della pirateria in East e West Africa:

  • aggiornamento sulla pirateria somala
  • analisi della pirateria nel Golfo di Guinea
  • analisi dei costi, delle contromisure e del mercato della pirateria marittima
  • cenni ad altre forme di minaccia marittima asimmetrica, tipo terrorismo contro piattaforme petrolifere et similia

11:40 - 12:00 pausa caffè (foyer)

12.00

Claudio Perrella: Partner dello studio LS Lexjus Sinacta, si occupa di diritto marittmo e del commercio internazionale.

  • Implicazioni legali dell’utilizzo di guardie armate a bordo delle navi

12.20

Riccardo Morgante: Procuratore Speciale di Generali Italia, rappresentante ANIA nel Loss Prevention Committee dello IUMI.

  • Riflessi assicurativi: come si sta muovendo il mercato corpi e merci

12:40 - 13.00 Discussione e domande

13:00 - 14:30 pausa pranzo

14.30

Fausto Biloslavo e Paolo Quercia - Presentazione del tema sotto il profilo politico e giuridico:

  • Quadro dei meccanismi politici di creazione/eliminazione degli apparati sanzionatori
  • Differenti regimi (americano, europeo, UN) e diverse modalità con cui vengono studiate e messe in atto le sanzioni
  • smart sanctions
  • casi concreti

15.10

Paolo Lovatti: Executive Consultant Marine Global del Gruppo Nationale Suisse, rappresentante ANIA del Legal & Liability Committee dello IUMI.

  • Riflessi del regime sanzionatorio nell’attività di sottoscrizione trasporti

15.40Discussione e domande

16.00 Chiusura dei lavori

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
#FORUMAutoMotive 2025: quando la mobilità si fa cuore, sicurezza e verità
Martedì, 30 Settembre, 2025 - 08:56
Appuntamenti, Attualità
Forum Banca 2025, Milano si prepara a ospitare i leader del futuro finanziario
Lunedì, 29 Settembre, 2025 - 09:52
Appuntamenti, Attualità
Convegno AIPAI - Calamità naturali in Italia: anno zero. Una sfida per il mondo assicurativo e per il paese. Milano, 2 e 3 ottobre
Giovedì, 25 Settembre, 2025 - 09:13

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader