Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Munich Re: danni catastrofali in deciso calo nel primo trimestre

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 16 Luglio, 2012 - 09:23
Autore: Gillespie

Nei primi sei mesi del 2012 l’impatto finanziario delle catastrofi naturali è in netto calo rispetto all’anno precedente. A sostenerlo è il riassicuratore tedesco Munich Re che stima in 26 miliardi di dollari i danni provocati dai circa 450 eventi catastrofali registrati a livello mondiale. Si tratta di un valore decisamente modesto a confronto dei 75,60 miliardi di dollari mediamente registrati negli ultimi dieci anni.

Anche le perdite assicurate (12 miliardi) si sono rivelate inferiori alla media, di 19,20 miliardi, dei primi sei mesi dell'ultimo decennio. Nella prima metà di quest’anno i danni maggiori sono stati provocati dai tornado e dagli incendi forestali negli Stati Uniti, dove siè concentrato il 61% dei costi totali e l’85% delle perdite consolidate nel periodo. Solo il 16% del totale dei costi e il 10% delle perdite assicurate sono ascrivibili all’Europa dove, oltre alle tempesta invernale Andrea, spiccano i danni provocati dai terremoti avvenuti in maggio nel modenese. Va detto che complessivamente il numero di eventi catastrofali è invece leggermente superiore alla media, ma almeno nella prima parte dell’anno, non si sono verificate grandi catastrofi paragonabili a quelle dell’anno scorso, quando il conto dei danni provocati dai terremoti della Nuova Zelanda e il terremoto del Giappone, segito dallo tsunami, raggiunse la cifra astronomica di 81,7 miliardi di dollari.

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Benessere post Covid: il 63% degli italiani cambia stile di vita
Lunedì, 8 Settembre, 2025 - 09:18
Attualità, Studi e ricerche
Clima, il conto è salato: 152 miliardi di dollari all’anno per le assicurazioni
Giovedì, 4 Settembre, 2025 - 08:58
Attualità, Studi e ricerche
Casa e mutui, tre quarti degli acquisti sotto la valutazione
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 08:52

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader