Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Nasce PostePay Spa, il più grande istituto di moneta elettronica d’Italia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 11 Ottobre, 2018 - 09:12
Autore: Gillespie

Nasce PostePay SpA, il più grande Istituto di Moneta Elettronica (IMEL) d’Italia, che riunisce attività e competenze di Poste Italiane nell’ambito dei pagamenti e delle telecomunicazioni. 

In linea con la strategia del Piano industriale Deliver 2022, PostePay SpA integra PosteMobile SpA - la famiglia dei servizi di telecomunicazione - con la monetica e con i sistemi di pagamento, diventando fornitore di servizi ed intermediario specializzato con una forte vocazione digitale per consumatori, imprese e Pubblica Amministrazione.

“Siamo orgogliosi di aver raggiunto questa importante tappa del Piano Deliver 2022”, ha commentato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane Matteo Del Fante. “Da oggi è operativa la più grande piattaforma di pagamenti digitali che, in sinergia con la rete di distribuzione più capillare d’Italia quella degli uffici postali, permette alla nostra Azienda di consolidare il suo ruolo di motore di sviluppo e di innovazione per il Paese. Grazie alle soluzioni offerte da PostePay SpA, milioni di famiglie, le imprese e la Pubblica Amministrazione potranno beneficiare di servizi di qualità e prodotti semplici e sicuri adatti ad ogni loro esigenza”.

La nuova PostePay SpA ha l’obiettivo di valorizzare i canali di distribuzione di Poste Italiane grazie ad un modello “ibrido”, che vede nella combinazione tra mondo fisico – la rete più grande e capillare d’Italia - e mondo digitale, un punto di forza e un’opportunità per accelerare lo sviluppo del Paese.

PostePay SpA nasce con 4,08 milioni di SIM PosteMobile, 26,2 milioni di carte di pagamento (19 milioni delle quali prepagate), 2,2 milioni di digital wallets.

Oltre ad essere un centro di competenza all’interno del gruppo Poste Italiane, PostePay SpA intende intercettare e guidare il cambiamento delle abitudini dei consumatori e delle imprese con la creazione di nuovi canali, prodotti e servizi integrati, soprattutto nell’acquiring, nell’e-commerce e nei pagamenti mobili e digitali.

La costituzione della neonata società PostePay SpA rientra nel processo di sviluppo digitale di Poste Italiane nel mutato scenario competitivo nel settore dei pagamenti e coglie le opportunità offerte dall’apertura del mercato e dai cambiamenti in atto.

Tag: 
Poste Italiane
postepay
Moneta Elettronica
IMEL

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Howden acquisisce la napoletana Lena Broker
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 12:51
Attualità
Athora Italia e Banca di Credito Popolare: alleanza decennale per il Vita
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:45
Attualità, Nuovi prodotti
GO Assicurazioni e Unipol lanciano tre nuove polizze
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:41

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader