
Un nuovo strumento per aiutare le aziende in uno dei settori più difficili, ma anche più interessante per le aziende italiane, quello delle acquisizioni all’estero. Sia per le medie che per le grandi imprese l’importante, per muoversi in un mercato straniero, è quello di essere consigliate e seguite al meglio. Ed è proprio con questo scopo, l’assistenza a tutto tondo dell’azienda dalla preparazione del progetto di sviluppo, che nasce la divisione Corporate Finance firmata dallo Studio Maurizio Godoli di Bologna in collaborazione con un network internazionale come la Baker Tilly International, settima realtà mondiale di consulenza e revisione aziendale presente in ben 131 paesi con 25.667 professionisti.
È proprio in un momento economicamente difficile ma carico di opportunità come quello attuale che in molti affrontano le ‘grandi manovre’ per crescere sui mercati stranieri (come Amplifon, IMA, Campari, Granarolo, Interpump, Marposs o Prysmian): le imprese più importanti rivolgono la loro attenzione verso Asia, Stati Uniti e Paesi emergenti, le medie verso Germania, Francia e Regno Unito. “Le buone occasioni non mancano e alle aziende servono oggi strategie e servizi sempre più qualificati – spiega in una nota Luciano Leonello Godoli, che della nuova società sarà il presidente – Per ottenere, ad esempio, il capitale necessario ad operazioni di sviluppo l’azienda deve fornire alle banche informazioni dettagliate, sia di natura qualitativa che quantitativa, in grado di garantire la validità dell’operazione. Il ruolo della nostra società è principalmente questo tipo di assistenza, oltre naturalmente alle più tradizionali operazioni di cessione e di consolidamento”. La Baker Tilly Corporate Finance (che si occuperà quindi di strategia di acquisizione, ricerca e valutazione di aziende target, selezione di partner finanziari, negoziazione e, attraverso il proprio network, di due diligence e tutti i servizi legali e fiscali connessi) si avvale inoltre dei 16 anni di esperienza in Mergers & Acquisitions internazionale del Consigliere Delegato Gabriele Coccini, maturata in KPMG Corporate Finance, Dresdner Bank ed Ethica Corporate Finance e già advisor per le operazioni di acquisizione all’estero del gruppo bolognese Marposs.