Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Negli Emirati Arabi si sta sperimentando la mobilità di mezzi pubblici a mezz’aria

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 29 Luglio, 2021 - 11:07
Autore: Gillespie

Il traffico urbano a mezz’aria e in gallerie ultraveloci. Negli Emirati Arabi l’azienda bielorussa uSky sta sperimentando questo rivoluzionario sistema con mezzi pubblici sospesi.

Cercare di risolvere il problema del traffico sempre più congestionato nelle grandi città lascia spazio a una grande produzione immaginifica. Altro che monopattini, bici e scooter a noleggio, prenotabili via app, oppure semafori basati su intelligenza artificiale e machine learning come quelli dell’austriaca TrafficCom, che grazie a veicoli connessi e sensori su strada aggiustano in tempo reale il flusso dei veicoli in modo da ridurre il rischio di ingorghi. 

L’azienda bielorussa uSky ha deciso di andare oltre. Sta infatti sperimentando un nuovo mezzo di trasporto che si propone come la soluzione del futuro, e che viaggerà sospeso a mezz’aria. 

Si tratta di capsule (“Sky pods”) che si agganciano a una rete di rotaie di acciaio sospese, ma che a differenza di una funicolare sono a guida autonoma, indipendenti l’una dall’altra. Cabine diverse viaggiano a varie velocità e funzionano sia per il trasporto passeggeri che per le merci. Mini veicoli elettrici dotati di ogni comfort, con interni lussuosi a quattro posti, che potranno, da quanto dichiarano i produttori, viaggiare fino a 150 km/h. USky ha inaugurato una linea di prova lunga 400 metri a Sharjah, che con 1,3 milioni di abitanti è la terza città più popolosa degli Emirati Arabi. 

Entro la fine dell’anno la uSky Transport prevede di costruire un’altra rete più lunga, 2,4 chilometri, per iniziare a testarne il reale potenziale, in cui le capsule potrebbero circolare a una velocità leggermente superiore rispetto alla pista di prova. La società ha anche ricevuto l’approvazione per costruire una linea intorno alla città costiera di Khor Fakkan. 

Tag: 
Emirati Arabi
Mobilità

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader