
Nobis Assicurazioni ha firmato l’accordo preliminare per l’acquisizione del portafoglio assicurativo rami danni di Darag Italia, la compagnia nata nel 2016 dall’acquisizione di Ergo Assicurazioni e rafforzatasi nel 2019 con l’incorporazione del portafoglio danni della controllata italiana di Donau Versicherung AG. Nobis rileva premi per circa 52 milioni, costituiti per il 68% da polizze Auto (Rc Auto e CVT) e per il 32% da polizze Rami Elementari offerte al pubblico attraverso una rete di 132 agenzie distribuite sull’intero territorio nazionale.
L’operazione prevede inoltre il trasferimento in Nobis di parte dell’attuale personale Darag impegnato nell’area assuntiva, in quella tecnica e commerciale dei rami danni.
Il perfezionamento dell’operazione è condizionato dal via libera dell’Ivass.
Giorgio Introvigne, amministratore delegato di Nobis Assicurazioni sostiene che “Questa operazione è un’ulteriore testimonianza del nostro orientamento verso una crescita sostenibile e orientata alla costituzione di valore per tutti gli stakeholder. Una strategia di crescita che può essere sia organica sia, come in questo caso, per linee esterne, tuttavia con un approccio strettamente industriale e un focus sulla redditività. Con il portafoglio di Darag Italia andremo a completare ulteriormente la nostra offerta sia dal punto di vista dell’ampiezza della gamma prodotti, sia sotto l’aspetto della distribuzione geografica”.
Nata a Torino nel 2008 da un progetto innovativo maturato nel settore automotive, Nobis Assicurazioni, compagnia presieduta da Alberto Di Tanno e partecipata anche da Andrea Agnelli tramite il Fondo Lamse, ha acquisito nel 2016 Filo diretto Assicurazioni completando e strutturando la sua offerta nei rami danni. L’annessione di Apulia Previdenza nel 2019 ha invece segnato l’ingresso del Gruppo Nobis nel Ramo Vita. A livello consolidato, il Gruppo Nobis ha chiuso il semestre con una raccolta premi complessiva di 113,3 milioni di euro, un indice di solvibilità pari al 194,58% e un patrimonio netto di 100,28 milioni di euro.