Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Non solo carriera: gli italiani alla ricerca di un equilibrio tra lavoro e vita privata

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 30 Gennaio, 2024 - 08:52
Autore: Gillespie

La fotografia scattata dal Randstad Workmonitor indica che i lavoratori del nostro Paese sono più propensi a ricercare un equilibrio tra lavoro e vita privata, anche a scapito della carriera professionale. 

Se ancora il 72% degli italiani definisce il proprio lavoro importante nella vita, il dato è in calo di cinque punti rispetto a un anno fa ma, soprattutto, crolla la motivazione: solo 6 lavoratori su 10 si sentono motivati dal proprio lavoro, pari a 9 punti in meno rispetto a un anno fa, mentre solo il 51% si dichiara “ambizioso” per la propria carriera.

In cima alla classifica dei fattori più rilevanti balza proprio l'equilibrio tra lavoro e vita privata (94%), seguito dalla retribuzione (93%) e dalla sicurezza del lavoro (90%).

A seguire il “sentirsi realizzati” (87%), la flessibilità di orario (80%), il numero di giorni di ferie (79%), la formazione (79%), l'assicurazione sanitaria (75%).

L’opportunità di un avanzamento di carriera scende al nono posto, evidenziata dal 74%, superando di poco la politica sui congedi parentali (70%), i valori del datore di lavoro (69%), la possibilità di lavorare da remoto (67%).

Al contrario, un lavoratore italiano su 5 (il 22%) starebbe ricercando un nuovo lavoro all'interno o all'esterno della sua organizzazione, il 43% considera di farlo nel caso sorga un'opportunità appropriata nei prossimi 6 mesi. La mancanza di opportunità di carriera si colloca, ancora una volta, solo come quinta motivazione per cui si lascia il posto (per il 24% degli italiani), dopo un ambiente di lavoro non piacevole (29%), un lavoro che non si adatta alla propria vita personale (28%) e un basso stipendio (25%). 

Il ruolo ideale per i lavoratori italiani tra 5 anni, racconta il Randstad Workmonitor, nella maggioranza dei casi è ancora un impiego a tempo pieno (62%). Se si chiede, invece, la massima ambizione cui aspirare, un terzo dichiara di non volere ricoprire ruoli manageriali (32%), mentre il 24% vorrebbe gestire un piccolo numero di persone.

Tag: 
Lavoro

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader