Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Lavoro

Martedì, 15 Luglio, 2025 - 08:09
Cinque milioni di lavoratori in meno entro il 2040: l’Italia fa i conti con la crisi demografica

Il conto dell’inverno demografico per l’Italia si sta facendo ogni giorno più pesante e concreto. Non si tratta più solo di grafici e previsioni, ma di numeri reali che cominciano già a incidere sul presente: a settembre 2025 ci saranno 134mila studenti in meno rispetto all’anno precedente. È il primo segnale tangibile di una tendenza che investe tutta la catena sociale ed economica: dalla scuola al lavoro, dalle pensioni alla sanità, fino al Pil. 

...leggi tutto
Lunedì, 26 Maggio, 2025 - 08:53
Lavoro povero: 6,2 milioni di italiani sotto i 1.000 euro al mese

Secondo uno studio della CGIL, oltre 6,2 milioni di lavoratori dipendenti in Italia guadagnano meno di 1.000 euro netti al mese, a causa di salari bassi, contratti precari, part time involontari e impieghi poco qualificati. 

...leggi tutto
Giovedì, 27 Marzo, 2025 - 08:40
Ricerca Hays: forte crescita dell’IA nella ricerca di lavoro

Secondo una ricerca svolta a febbraio 2025 su Linkedin da Hays, azienda leader nella selezione e gestione del personale, a cui hanno risposto oltre 4000 persone, ben il 43% dei professionisti ha dichiarato di aver usato strumenti di intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT, per candidarsi a un nuovo lavoro. Si tratta di un aumento di 4 punti percentuali rispetto al 2024 e di ben 20 punti rispetto al 2023.

...leggi tutto
Giovedì, 23 Gennaio, 2025 - 10:04
Cambia l’immagine della Pubblica Amministrazione: per il 70% degli italiani è attrattiva come datore di lavoro

Il 70% degli italiani considera la Pubblica Amministrazione (PA) attrattiva come datore di lavoro, apprezzandola per la stabilità e l'importante esperienza professionale che offre. 

...leggi tutto
Giovedì, 9 Gennaio, 2025 - 09:17
WEF: trasformazioni e sfide nel mercato del lavoro fino al 2030

Il cambiamento tecnologico, la frammentazione e l’incertezza economica, i cambiamenti demografici e la transizione verde sono tra i principali fattori che trasformeranno il mercato del lavoro globale fino al 2030. Questo è quanto emerge dal report 2025 "The Future of jobs" del World Economic Forum, basato su un sondaggio su oltre 1. 000 grandi datori di lavoro che rappresentano più di 14 milioni di lavoratori in 22 settori e 55 economie. La ricerca analizza come questi macrotrend influenzeranno l’occupazione e le competenze, e quali strategie adotteranno i datori di lavoro nel periodo 2025-2030. 

...leggi tutto
Mercoledì, 4 Settembre, 2024 - 09:56
Il lavoro? Sempre più italiani lo cercano ibrido

Nonostante alcune grandi aziende nel mondo, negli ultimi due anni, si siano espresse a favore di un rientro full time in ufficio, il mercato del lavoro sembra andare in un’altra direzione, sia in Italia, sia in altre economie avanzate in Europa e nel mondo. L’analisi delle ricerche di lavoro e delle offerte di lavoro su Indeed – portale numero uno al mondo per chi cerca e offre lavoro – evidenzia come in Italia le ricerche di lavoro ibrido e da remoto continuino a crescere.

...leggi tutto
Martedì, 2 Luglio, 2024 - 09:01
Il 44% delle imprese faticano a reperire profili adeguati in Italia

Il 44% delle aziende italiane afferma di avere difficoltà nel reperire profili con esperienza adeguata nel proprio settore. Lo rivela, riporta Radiocor, il report Top trend per il recruitment dei talenti 2024 di Robert Walters (azienda attiva a livello globale nella ricerca e selezione di figure di middle, top & executive management), condotto su oltre 2000 professionisti delle Risorse Umane. 

...leggi tutto
Giovedì, 13 Giugno, 2024 - 07:39
Il 91% dei collaboratori della Gen Z ha fiducia nella propria azienda

Ricerca di un sano equilibrio tra lavoro e vita privata, sicurezza psicologica e possibilità di gestire con flessibilità le necessità personali: ecco gli elementi che i rappresentanti della Gen Z ricercano in un ambiente di lavoro. 

...leggi tutto
Martedì, 30 Gennaio, 2024 - 08:52
Non solo carriera: gli italiani alla ricerca di un equilibrio tra lavoro e vita privata

La fotografia scattata dal Randstad Workmonitor indica che i lavoratori del nostro Paese sono più propensi a ricercare un equilibrio tra lavoro e vita privata, anche a scapito della carriera professionale. 

...leggi tutto
Giovedì, 18 Gennaio, 2024 - 07:25
PwC: -5% di posti di lavoro entro l’anno con l’utilizzo massiccio dell’AI

È stato presentato durante i lavori del World Economic Forum, in corso a Davos, la ventisettesima edizione del sondaggio di PwC sui Ceo di tutto il mondo. Secondo un quarto degli amministratori delegati intervistati, l’utilizzo su larga scala dell'intelligenza artificiale generativa porterà a una riduzione dell'organico di almeno il 5% entro la fine del 2024.

...leggi tutto
Mercoledì, 10 Gennaio, 2024 - 08:03
Occupazione in aumento a novembre 2023

A novembre 2023 aumentano gli occupati e gli inattivi rispetto al mese precedente, mentre diminuiscono i disoccupati. È quanto comunica l’Istat che in una nota spiega come l’occupazione sia aumentata (+0,1%, pari a +30mila unità) tra le donne (quella maschile rimane sostanzialmente stabile), i dipendenti e gli over 34, mentre cala tra gli autonomi e i 15-34enni. Il tasso di occupazione resta invariato al 61,8%.

...leggi tutto
Martedì, 3 Ottobre, 2023 - 08:35
L’Istat registra un aumento dell’occupazione ad agosto

L’analisi mensile dell’Istat ha rilevato ad agosto 2023, un aumento del numero di occupati rispetto al mese precedente.

...leggi tutto
Venerdì, 4 Agosto, 2023 - 08:29
Lavoro: il 63% delle aziende italiane investirà nei benefit per i dipendenti

Più della metà delle aziende italiane (52%) dichiara che l’aumento dei costi avrà un forte impatto sulle strategie benefit. Allo stesso tempo le aziende dichiarano quale sfida principale per le risorse umane la necessità di attrarre e trattenere i talenti chiave (75%). 

...leggi tutto
Mercoledì, 3 Maggio, 2023 - 08:18
Voglia di migliorarsi e attenzione alla qualità del lavoro, oltre che allo stipendio. È quello che si aspettano i ragazzi dal futuro impiego

Jointly, la società Bcorp di welfare aziendale all'interno del programma Professione Genitori - ha condotto un sondaggio sulle attese del mondo del lavoro con 518 ragazzi di età tra i di 17 e i 18 anni, studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori, provenienti da tutta Italia.

...leggi tutto
Mercoledì, 21 Dicembre, 2022 - 07:43
Negli ultimi 2 anni l’edilizia ha generato 235mila posti di lavoro

Negli ultimi 2 anni il settore delle costruzioni ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo economico del Paese, con 235 mila posti di lavoro generati, un aumento del PIL legato per più di un terzo alla crescita del comparto e introiti fiscali oltre il 30%.

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader