Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Numeri positivi per Unipol nei primi nove mesi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 14 Novembre, 2022 - 10:26
Autore: Gillespie

Il gruppo Unipol ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con numeri positivi. È infatti cresciuto del 5% l’utile netto che ha raggiunto quota 854 milioni di euro, mentre la raccolta diretta assicurativa è arrivata a 9,8 miliardi di euro, pari a un incremento del 4% su base annua.

I rami Danni sono saliti a 5,9 miliardi (+5,6%), mentre il Vita si è attestato a 4 miliardi (+1,7%).

Il segmento auto è cresciuto dell’1% rispetto all’esercizio precedente, con premi a 2,82 miliardi: Unipol segnala una progressiva ripresa della frequenza dei sinistri rispetto a un 2021 caratterizzato dalle limitazioni alla circolazione delle persone per via della pandemia, accompagnata da una crescita del costo medio dei sinistri conseguente alla pressione dell’inflazione sui costi di riparazione e ai recenti adeguamenti normativi dei valori di riferimento dei danni per microlesioni e danni parentali.

Da segnalare la performance del comparto non auto che ha registrato un miglioramento del 10,4%, con premi a 3 miliardi di euro, risultato al quale hanno contribuito tutti i rami di attività e tutti i canali di vendita.

Le linee di business degli ecosistemi hanno evidenziato performance positive nei nove mesi. In particolare, l’ecosistema Mobility registra, in ambito assicurativo, 3,099 miliardi di raccolta (+2%) e accresce il posizionamento lungo tutta la catena del valore della mobilità, attraverso UnipolRental, la società di noleggio a lungo termine del gruppo, e UnipolMove, il nuovo sistema di telepedaggio che ha già superato i 350.000 dispositivi.

Il combined ratio si attesta al 93,2%, in leggero peggioramento rispetto al 92,8% di un anno fa, mentre il Solvency ratio consolidato è al 197% (dal 214% di fine 2021%).

In base alle informazioni al momento disponibili Unipol conferma, in assenza di eventi attualmente non prevedibili anche legati a un aggravarsi del contesto di riferimento, un andamento reddituale della gestione consolidata per l’anno in corso in linea con gli obiettivi fissati nel Piano Strategico 2022-2024.

Tag: 
Unipol

Articoli correlati

Attualità, Riassicurazione
Insurance Europe: il settore riassicurativo, pilastro di stabilità e innovazione in un mondo di rischi crescenti
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:06
Attualità
DUAL Europe: nuova soluzione per il mercato dei cargo
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:04
Attualità, Nuovi prodotti
Unica Unipol: la polizza che cambia le regole del gioco
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:00

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader