Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Nuova sede per il Fondo Cometa che ribadisce gli obiettivi del prossimo futuro

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 13 Gennaio, 2023 - 09:58
Autore: Gillespie

Inaugurata la nuova sede del Fondo Cometa, situata in via Giovanni Battista Sammartini 5 a Milano. Cometa è il principale fondo pensione operante in Italia, con un patrimonio di oltre 13 miliardi di euro e più di 450.000 iscritti.

Il presidente Riccardo Realfonzo ha spiegato che “L’acquisto della nuova sede e i risparmi gestionali che ne conseguono permetteranno di portare ancora più avanti il lavoro di efficientamento e ottimizzazione delle attività, che già permette a Cometa di offrire costi di gestione finanziaria e amministrativa, e quindi anche costi di adesione a carico degli iscritti, ai minimi assoluti nel settore in Italia”. Realfonzo ha proseguito: “La previdenza complementare ha davanti a sé numerose sfide, in una cornice di mercato particolarmente complessa e sfidante. Cometa si affaccia al 2023 forte degli importanti traguardi raggiunti. Da poche settimane sono operativi i nuovi comparti finanziari, gestiti da alcuni tra i principali operatori del mondo, che si accompagnano a una revisione della politica di investimento pensata per offrire ai lavoratori aderenti una risposta ancora più efficace, e rendimenti di medio-lungo periodo sempre più adeguati”.

In tema di sostenibilità, Realfonzo ha aggiunto: “Insieme a una grande attenzione ai fattori ESG nella selezione degli investimenti - a cui i nuovi mandati dedicano un ruolo assolutamente centrale - e alle attività di engagement, quest’anno andrà a regime la nostra innovativa Politica di Voto. Interverremo nelle assemblee delle società quotate in Europa di cui Cometa possiede pacchetti azionari al fine di sostenere i diritti dei lavoratori e per affermare sempre più il modello sociale, ambientale e di governance avanzato che è stato concordato con il Contratto collettivo nazionale dei lavoratori metalmeccanici. Come Fondo negoziale dei metalmeccanici siamo infatti convinti che per sostenere gli interessi degli aderenti occorre puntare a rendimenti che consentano di raggiungere pensioni decorose ma anche a realizzare investimenti di qualità in termini di sostenibilità e a diffondere il più possibile le conquiste realizzate dai lavoratori nell’industria metalmeccanica italiana. Per questo abbiamo varato la nuova politica di voto”.

Realfonzo ha concluso: “Cometa, principale fondo pensione italiano, continuerà a impegnarsi al massimo per portare avanti la sua missione previdenziale, con l’obiettivo di diventare uno strumento sempre più efficiente e diffuso, e rappresentare un punto fermo per il futuro dei lavoratori metalmeccanici”. In conclusione della cerimonia il presidente ha anche presentato il prossimo direttore generale di Cometa, che è stato scelto a valle di una lunga e partecipatissima selezione pubblica condotta dal cda con il supporto di una primaria società di executive search. Si tratta di Federico Spiniello, che attualmente è direttore generale del Fondo Previdenza Cooperativa e che dal 2012 al 2018 è stato direttore generale e responsabile della funzione finanza dei fondi pensione Cooperlavoro e Previcooper. Spiniello sarà attivo presso il Fondo Cometa dal prossimo aprile. I ringraziamenti più calorosi del presidente, a nome di tutti, al direttore uscente, Maurizio Agazzi.

Tag: 
Fondo Cometa

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Serena Bocchi a capo della divisione MED MAL CORPORATE di Assimedici
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 08:17
Attualità
Moltiply fa causa a Google: richiesti 3,3 miliardi di euro per abuso di posizione dominante
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 07:47
Attualità
Energia alle stelle: le imprese italiane pagano fino al 47% in più rispetto all’Europa
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 08:00

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader