Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Oltre 10.000 startup innovative in Italia: il 26% in Lombardia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 22 Ottobre, 2019 - 08:21
Autore: Gillespie

Al 30 settembre 2019 le startup innovative presenti in Italia erano 10.610, pari a circa il 3% delle società di capitali di recente costituzione. 

Il polo principale delle startup italiane è Milano, dove hanno sede 1.955 aziende, il 18,4% del totale, mentre la sola Lombardia ospita il 26% delle startup innovative italiane. A seguire il Lazio, con 1.155 società, pari al 10,9% del totale nazionale. Al Trentino Alto Adige spetta invece il primato della maggiore densità di imprese innovative: il 4,9% di quelle costituite negli ultimi 5 anni è infatti una startup.

È quanto risulta dal monitoraggio trimestrale su trend demografici e performance delle startup innovative, realizzato dalla direzione generale per la Politica industriale del Mise in collaborazione con InfoCamere e con il supporto del sistema delle Camere di Commercio (Unioncamere).

Dal report emerge che le startup innovative occupano in Italia più 60mila persone, di cui 48mila sono soci di capitale dell’azienda. Per il 20% si tratta di realtà fondate da under 35, ma le imprese femminili rimangono sotto alla media nazionale delle società di capitali: il 13%,5% contro il 21,9%.

In generale si tratta soprattutto di microimprese, con una produzione media che si attesta generalmente al di sotto dei 190mila euro: questo anche a causa del fatto che le società più performanti perdono velocemente lo status di startup innovativa.

Quanto al capitolo investimenti e redditività, il numero delle società in perdita è chiaramente più alto della media: il 52,3% contro il 32,1%. 

A questo si contrappone però il fatto che le società in utile “mostrano valori particolarmente positivi in termini di redditività e valore aggiunto. Inoltre, le startup innovative presentano un tasso di immobilizzazioni, uno dei principali indicatori della propensione a investire delle aziende, oltre sei volte più elevato rispetto alle altre aziende comparabili”.

Tag: 
Startup
Innovazione

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader