
“Molto più di una polizza: scegli la Tutela Legale ARAG!”. Così ARAG si presenta sul nuovo sito e sui social network, per ricordare ai propri clienti che entrare nel suo ecosistema di tutela dei diritti significa molte cose: la copertura delle spese legali e peritali ma anche la possibilità di fruire di servizi di consulenza telefonica e di disporre di modelli di documenti legali da personalizzare in base alle proprie necessità.
Inoltre, il mondo ARAG consente di accedere ad una vasta rete di professionisti legali indipendenti e specializzati, con la certezza di poter trovare quello più vicino ed allo stesso tempo più competente per risolvere il proprio problema.
Tutto questo, affidandosi alla sicurezza e solidità ai più alti livelli di mercato di una Compagnia di assicurazioni leader nella Tutela Legale, con più di 50 anni di esperienza in Italia e parte di un Gruppo internazionale indipendente, presente in 15 Paesi Europei, USA e Canada.
ARAG sta investendo in tecnologia, servizi e digitale per consentire ai propri Partner ed Intermediari di creare valore attraverso la Tutela Legale, e soprattutto per continuare a perseguire la visione che l’ha ispirata dalla sua fondazione: consentire alle persone un accesso economicamente sostenibile alla giustizia ed alla tutela dei propri diritti. L’aggiornamento del sito è parte integrante di questa fase di sviluppo e ne riflette l’evoluzione, assieme all’apertura delle pagine ARAG sui principali social network, Facebook e Linkedin, attive dal 24 novembre, che verranno arricchite di notizie ed informazioni utili per affrontare nel migliore dei modi la vita quotidiana e la tutela dei propri interessi.
Il sito www.arag.it è stato completamente rivisitato nella grafica,nella struttura e nei contenuti, con l’obiettivo di comunicare in modo semplice e diretto cosa la compagnia può fare per i propri assicurati. In homepage il consumatore può facilmente trovare gli argomenti, i servizi e le coperture di suo interesse, ha così la possibilità di esplorare i diversi ambiti in cui operano le polizze di Tutela Legale ARAG: sia l’offerta per i privati, sia quella per la clientela business. In questo modo, navigando per “categoria”, può trovare la polizza più adatta alle sue esigenze.
Assicurazioni, ma non solo. Il sito descrive – e per alcuni prodotti consente di acquistare online ‐ strumenti assicurativi che consentono di affrontare la tutela dei propri diritti senza doversi preoccupare del costo, e potendo contare su un avvocato specializzato. Ma offre anche contenuti rivisitati per aiutare i consumatori ed i clienti a districarsi fra le norme e prendere decisioni informate. Nel corso dell’anno si arricchirà settimanalmente di nuovi contenuti in tema di Viaggi, Circolazione, Famiglia, Web, Imprese e Professionisti, fornendo utili chiavi di lettura per la tutela dei propri diritti. Contenuti che saranno ripresi anche sulle pagine Facebook e Linkedin.
Dal punto di vista tecnologico, il nuovo sito soddisfa tutti i requisiti in ambito SEO (Search Engine Optimization) ed è responsive, per essere visitato facilmente con dispositivi mobili.
Queste sono le principali novità, ma vi invitiamo a visitarlo e a navigare per scoprire le innovazioni che abbiamo messo a punto. In sostanza, il sito di ARAG SE Italia cambia profondamente, ma l’indirizzo web per accedervi è invariato. “Stiamo realizzando un ambizioso piano di sviluppo e di digitalizzazione ‐ dice Caterina Perbellini, Responsabile Formazione e Comunicazione di ARAG Italia ‐ che non può che trasparire anche da un sito web rinnovato e da una presenza sui social network ricca di contenuti. Crediamo che le polizze ed i servizi ARAG aiutino tutti a vivere pienamente la propria vita ed a far valere i propri diritti in ogni situazione, a non desistere per le lungaggini e per i costi della giustizia o, ancor peggio, perché non si sa a chi rivolgersi. E questo non solo per i casi più gravi ma anche nella quotidianità. Pensiamo ad esempio a chi deve contestare una bolletta telefonica oppure affittare un appartamento: basta una telefonata per avere un consiglio legale, oppure si può accedere in qualsiasi momento ad un archivio documenti per trovare il modello da personalizzare con i propri dati per il ‘fai da te’”.