Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Osservatorio CGPA Europe sulla intermediazione assicurativa, Roma 30 giugno 2014

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 26 Giugno, 2014 - 07:23
Autore: Gillespie

Sarà presentato a Roma presso Villa Lubin – viale Lubin 2 – dalle ore 15.00 alle 17.00 – all’interno di Villa Borghese, il prossimo 30 giugno il “Primo Osservatorio sulla Intermediazione Assicurativa” realizzato da CGPA Europe in collaborazione con il Monitoring European Distribution of Insurance(MEDI). A curare il tutto una personalità ben conosciuta nel mondo assicurativo: Massimo Michaud, amministratore delegato di Kinetica e membro della rete MEDI.

Le abitudini dei consumatori stanno cambiando e lo scenario è popolato da concorrenti sempre più agguerriti (canali di banca-assicurazione, compagnie on line, preventivatori on line). Inoltre le normative europee (Solvency 2, MiFID 2 e IMD 2) introducono nuovi obblighi, per esempio in materia di consulenza. L’assistenza personalizzata, percepita dai clienti come un importante fattore distintivo del servizio offerto, garantisce ancora oggi un importante vantaggio competitivo e preserva lo zoccolo duro della quota di mercato, ma è certo che gli intermediari assicurativi saranno chiamati nei prossimi anni a sfide impegnative. L’evoluzione in corso, che accresce la necessità di consulenza ai clienti finali, comporterà nuovi profili di rischio per gli intermediari e nuovi modi di distribuire le soluzioni assicurative che rispondano meglio ai bisogni dei clienti.

L’Osservatorio creato da CGPA Europe in collaborazione con il MEDI intende fornire gli elementi per stimolare il dibattito, aumentare la consapevolezza degli operatori della distribuzione assicurativa e trovare possibili risposte a due domande chiave:

  1. Come preservare l’autonomia e rispondere alle esigenze dei clienti tenendo conto delle nuove procedure operative che le imprese di assicurazione stanno adottando per integrare le organizzazioni e le reti e per migliorare l’efficienza?
  2. Come si può trarre vantaggio dall’ormai massiccia penetrazione dei nuovi dispositivi di comunicazione digitale e dalla disponibilità d’importanti basi informative (big data)?

Per registrarsi, in forma gratuita all’evento, è necessario compilare questo form.

Tag: 
CGPA Europe

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
#FORUMAutoMotive 2025: quando la mobilità si fa cuore, sicurezza e verità
Martedì, 30 Settembre, 2025 - 08:56
Appuntamenti, Attualità
Forum Banca 2025, Milano si prepara a ospitare i leader del futuro finanziario
Lunedì, 29 Settembre, 2025 - 09:52
Appuntamenti, Attualità
Convegno AIPAI - Calamità naturali in Italia: anno zero. Una sfida per il mondo assicurativo e per il paese. Milano, 2 e 3 ottobre
Giovedì, 25 Settembre, 2025 - 09:13

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader