
Ha preso il via la sesta edizione del “Master Professione Agente”, il percorso accademico di alta formazione realizzato da Cattolica Assicurazioni in collaborazione con Polimi Graduate School of Management, la business school dell’ateneo milanese, per promuovere la crescita professionale dei futuri agenti assicurativi Cattolica.
I 20 selezionati per questa edizione, provenienti da tutta Italia, si uniscono così agli oltre 120 giovani talenti già formati in questi anni in un’ottica di potenziamento e investimento della compagnia sulla rete agenziale.
Per il secondo anno consecutivo, il Master Professione Agente è realizzato sotto la direzione scientifica dei professori Marco Giorgino e Giuliano Noci per Polimi Graduate School of Management e da Marco Lamola per Cattolica Assicurazioni.
Marco Lamola, responsabile distribution di Cattolica Assicurazioni, ha dichiarato: “Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni, vogliamo sostenere la crescita e lo sviluppo dei migliori talenti della rete distributiva affinché siano preparati a gestire al meglio l’attività di agenzia, con una spiccata visione manageriale e imprenditoriale. La partnership con Polimi Graduate School of management, giunta al secondo anno, rafforza il valore e il prestigio di un percorso di alta formazione, costruito sulle esigenze dei nostri futuri agenti e pensato per accrescere le competenze tecniche, commerciali, gestionali, manageriali e digitali indispensabili per governare con successo un’agenzia assicurativa. Particolare rilievo sarà dato al change management, al fine di accompagnare i masteristi nel percorso di cambiamento e innovazione tecnologica accelerato dalla compagnia nel processo di integrazione con il Gruppo Generali. Sono convinto che alla fine di questa edizione, Cattolica potrà contare su futuri giovani agenti che sapranno affrontare con rinnovato entusiasmo e determinazione le continue evoluzioni del mercato assicurativo, guidati da valori umani e di business in linea con la storia, il presente e il futuro dalla compagnia”.
Il corso di studi sarà strutturato in 7 challenge, durante le quali i masteristi potranno approfondire aspetti relativi alle dinamiche di mercato, alla gestione dell’Agenzia e all’organizzazione delle risorse. Al termine, dovranno dimostrare di aver appreso le competenze necessarie sviluppando e poi discutendo con il Comitato Scientifico un project work su uno dei temi trattati durante il corso. Oltre ad affiancare e sostenere i masteristi durante tutto il percorso, Cattolica sarà accanto a loro anche in aula, dove i professori saranno affiancati da numerosi top manager della compagnia. Il Master prevede inoltre un percorso specifico di career coaching grazie al quale i partecipanti potranno individuare le proprie aree di miglioramento e ricevere una advisory professionale dedicata.