Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Polizze RC Auto contraffatte: “Qbe Insurance Group” e “Lloyd’s Assicurazioni S.A.”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 8 Febbraio, 2013 - 06:57
Autore: Gillespie

L’Ivass segnala nuovi casi di polizze Rc Auto contraffatte. I tagliandi incriminati portano questa volta le insegne di “Qbe Insurance Group” e “Lloyd’s Assicurazioni S.A.”. In entrambi i casi si tratta di società che non rientrano tra le compagnie autorizzate o, comunque, abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio della Repubblica italiana.

Nel primo caso la denominazione sociale “Qbe Insurance Group” è del tutto simile a quella della società di diritto inglese QBE Insurance (Europe) Limited, abilitata ad operare in Italia sia in regime di stabilimento che di libera prestazione di servizi anche nella responsabilità civile auto obbligatoria, limitatamente alle flotte di veicoli a motore. La compagnia inglese ha precisato, tuttavia, che, ad oggi, non ha ancora emesso alcun contratto e che la “QBE Insurance Group” è una società quotata alla borsa di Sidney che non esercita attività assicurativa in Europa. Pertanto, l’eventuale stipulazione di polizze di responsabilità civile auto recanti l’intestazione “QBE Insurance Group” comporta per i contraenti l’insussistenza della copertura assicurativa e per gli intermediari lo svolgimento di un’attività non consentita dalle vigenti disposizioni normative.

Per eventuali maggiori chiarimenti ed informazioni sulle singole polizze gli utenti potranno contattare direttamente la Rappresentanza in Italia della QBE Insurance (Europe) Limited, sita in Milano, Largo Augusto, 7 (tel. 800 191094).

Nel caso di “Lloyd’s Assicurazioni S.A.”, la denominazione è del tutto simile a quella dei "Lloyd’s” di Londra, abilitati ad operare in Italia in regime di stabilimento e di libera prestazione di servizi, anche nella responsabilità civile auto obbligatoria. La Rappresentanza Generale per l’Italia dei Lloyd’s di Londra ha disconosciuto l’autenticità delle polizze intestate Lloyd’s Assicurazioni S.A. Si segnala inoltre che, nella maggioranza dei casi, sulle polizze è riportato il nominativo di un intermediario, “BROKER ITALIA-6547”, che non risulta iscritto nel Registro Unico degli Intermediari Assicurativi italiani né nell’Elenco degli intermediari della Unione Europea.

Pertanto, ad oggi, l’eventuale stipulazione di polizze responsabilità civile auto, anche se di durata di 5 gg., recanti l’intestazione “Lloyd’s Assicurazioni S.A.” comporta per i contraenti l’insussistenza della copertura assicurativa e per gli intermediari lo svolgimento di un’attività non consentita dalle vigenti disposizioni normative. Per eventuali chiarimenti ed informazioni sulle singole polizze gli utenti potranno contattare direttamente la Rappresentanza in Italia del “Lloyd’s”, sita in Milano, Corso Giuseppe Garibaldi, 86 (tel. 02 6378881). Più in generale, l’IVASS raccomanda sempre di verificare, prima della sottoscrizione dei contratti, che gli stessi siano emessi da imprese regolarmente autorizzate allo svolgimento dell’attività assicurativa, tramite la consultazione sul sito www.ivass.it.

Articoli correlati

Attualità, Riassicurazione
Insurance Europe: il settore riassicurativo, pilastro di stabilità e innovazione in un mondo di rischi crescenti
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:06
Attualità
DUAL Europe: nuova soluzione per il mercato dei cargo
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:04
Attualità, Nuovi prodotti
Unica Unipol: la polizza che cambia le regole del gioco
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:00

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader