
Poste Italiane conquista il primo posto in Europa per la sostenibilità nel settore assicurativo e si posiziona seconda a livello mondiale nel Corporate Sustainability Assessment 2025 di S&P Global, con un punteggio complessivo di 90 su 100, quasi tre volte superiore alla media del settore.
Il risultato più eclatante arriva nella dimensione “Sociale”, dove il gruppo ha ottenuto il massimo punteggio, 99 su 100, a conferma dell’eccellenza delle politiche aziendali in materia di valorizzazione delle persone, sviluppo dei talenti, tutela dei diritti umani e sicurezza sul lavoro.
“Confermarsi ai vertici del Csa di Standard&Poor’s Global è motivo di orgoglio e aumenta in modo significativo la reputazione internazionale di Poste Italiane. Questo riconoscimento conferma l’efficacia delle nostre politiche di sostenibilità integrate nel Piano strategico ‘The connecting platform’”, ha dichiarato l’amministratore delegato Matteo Del Fante. Il direttore generale Giuseppe Lasco ha aggiunto: “La leadership europea e mondiale che ci viene riconosciuta da S&P Global premia l’impegno quotidiano di tutte le persone di Poste Italiane ed è testimonianza concreta del prestigio del Gruppo e del suo contributo alla crescita e alla coesione sociale del Paese”.
Il risultato si inserisce in un quadro di performance ESG già eccellenti, tra cui il conferimento del ‘C Prime Status’ nell’Iss corporate rating, la conferma del rating ‘AA’ da parte di MSCI e il miglioramento nel rischio ESG di Sustainalytics, che ha registrato una riduzione di 1,9 punti rispetto alla precedente rilevazione. Poste Italiane si conferma così non solo protagonista del mercato assicurativo, ma anche punto di riferimento per una sostenibilità concreta e misurabile.