Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Previdenza equa e sostenibile con Itas Vita, Banca Etica e Fondazione Finanza Etica

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 29 Marzo, 2018 - 08:42
Autore: Gillespie

Un’economia più giusta guidata dalla possibilità di fare scelte consapevoli, sostenibili e solidali: è questo l’obiettivo dell’accordo firmato tra Banca Etica, Fondazione Finanza Etica e ITAS Vita.

Tra ITAS Vita e Banca Etica la collaborazione è ormai consolidata: AequITAS, una linea di investimento socialmente responsabile nell’ambito del Fondo Pensione Aperto PensPlan Plurifonds, è stato infatti il primo strumento di previdenza complementare etica varato nel 2005.

Nel 2009 è nato poi il Fondo AequITAS, alimentato dai contributi volontari degli assicurati e gestito da Fondazione Finanza Etica per fornire garanzie a copertura di operazioni di microcredito e microfinanza finanziate da Banca Etica e finalizzate al sostegno e alla nascita di microimprese nei territori.

Le principali novità dell’accordo riguardano: la creazione di una commissione per valutare i progetti da finanziare che rappresenti i tre enti coinvolti (ITAS Vita, Banca Etica, Fondazione Finanza Etica); la possibilità di utilizzare il Fondo a sostegno di bandi di crowdfunding, promossi da Banca Etica, insieme ad Etica sgr, sulla piattaforma Produzioni Dal Basso, che siano in linea con gli obiettivi preposti.

La linea AequITAS ammonta oggi a 74.3 milioni di euro, con un totale di oltre 7.500 aderenti. Pensato per le persone sensibili ai temi sociali ed eco sostenibili, il comparto promuove una previdenza integrativa socialmente responsabile e ispirata ai principi etici, offrendo risposte coerenti ai bisogni delle persone. Ogni anno gli aderenti al fondo versano un contributo di 5 euro per facilitare l’accesso al credito a giovani imprenditori in Italia.

Tag: 
Gruppo ITAS
Banca Etica

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader