Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

QBE: profitti in calo nel 2016

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 22 Agosto, 2016 - 08:36
Autore: Xenia

QBE ha da poco pubblicato i risultati finanziari per il primo semestre del 2016, i quali mostrano una situazione di difficoltà rispetto allo scorso anno. Le performance infatti si sono quasi dimezzate in termini di profitti registrati. 

L’utile dopo le tasse è passato da $488 milioni nel 2015 a $265 milioni oggi, mentre il reddito ante imposte è sceso da quota $595 milioni a $347. I ricavi operativi sono stati quest’anno $326 milioni, contro $610 nel 2015, e la stessa parabola discendente è stata seguita anche dai premi lordi sottoscritti che sono calati da $8,56 a $8,1 miliardi.

Le cause principali per il peggioramento dei risultati del primo parziale dell’anno sono da attribuirsi – secondo la compagnia stessa – all’impatto negativo che l’esito del referendum sulla Brexit ha avuto sugli investimenti: il rendimento dei bond e un assestamento lento e sfavorevole dei tassi di interesse. Allo stesso tempo nei mesi scorsi si è verificata una lunga serie di catastrofi naturali che hanno causato ingenti perdite alla compagnia. Ad aprile il terremoto in Ecuador è costato $65 milioni, gli incendi di maggio ad Alberta $53 milioni, le tempeste del nord America hanno causato $38 milioni di danni a marzo e $20 milioni a maggio. A giugno invece è stata l’Australia – madrepatria di QBE – a essere colpita da tempeste che hanno provocato costi per $29 milioni, mentre ad aprile il Giappone è stato vittima di un violento terremoto e la compagnia ha dovuto pagare $11 milioni in rimborsi. 

Per far fronte a questa situazione Pat Regan, amministratore delegato del gruppo, ha assunto la responsabilità della sezione comprendente Australia e Nuova Nelanda (che costituisce il fulcro della società), ma voci ufficiali hanno dichiarato che l’azienda è già alla ricerca di un CEO per la regione. 

Tag: 
QBE

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Carriere
AIBA: Flavio Sestilli confermato Presidente per il triennio 2025-2028
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:05
Attualità
Grandine e tempeste: i danni naturali esplodono in Svizzera
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:03
Attualità
Assicurazioni indietro sull’ESG: parità di genere e trasparenza restano un miraggio
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:02

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader