Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Raccolta premi e utile in crescita per AXA Italia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 4 Giugno, 2015 - 08:30
Autore: Gillespie

Axa Italia manda agli archivi il 2014 con una raccolta premi di 8 miliardi di euro, pari a un incremento del 27% rispetto all’anno precedente. In crescita del 9% anche l’utile consolidato a 355 milioni di euro, con una contribuzione di 157 milioni di euro da parte di Axa Assicurazioni e 198 milioni di euro da parte di Axa Mps. 

L’indice di solvibilità consolidato è pari 176% e le riserve tecniche ammontano complessivamente a 31 miliardi di Euro. La quota di mercato in Italia del Gruppo AXA si attesta intorno al 5,1% nel Vita e al 4,9% nel Danni; il nostro Paese mantiene inoltre un peso consistente nella raccolta assicurativa globale di AXA (Gross Revenues), con un’incidenza dell’8,7% sul Vita e del 5,2% sul Danni.

Il 2014 è stato caratterizzato dalla costituzione del nuovo unico gruppo assicurativo Axa Italia, dalla conseguente riorganizzazione e dal nuovo piano industriale. Il nuovo gruppo riunisce le diverse anime del polo agenziale di Axa Assicurazioni e di quello bancassicurativo di Axa Mps, sotto la guida dell’amministratore delegato, Frederic de Courtois, coadiuvato dai due direttori generali per lo sviluppo del business, Maurizio Cappiello in Axa Assicurazioni e Beatrice Derouvroy in Axa Mps.

“Il 2014 è stato un anno importante – ha dichiarato Frédéric de Courtois – per l’implementazione di una nuova governance che ha permesso al Gruppo AXA Italia di consolidare la sua presenza sul mercato assicurativo e di porre le basi, attraverso degli ottimi risultati, per una crescita sostenibile fondata sui due pilastri distributivi, Agenti e Banche. In un contesto sfidante come quello attuale, AXA Italia vuole continuare a raccogliere la sfida del cambiamento, interpretandolo in una chiave di innovazione, che significa fornire servizi di qualità e ‘valori’ nei quali riconoscersi, nella consapevolezza del ruolo sociale del proprio mestiere”.

Nel ramo Danni, nonostante il permanere del ciclo negativo del mercato (-3%), AXA Italia ha mantenuto un livello pressoché inalterato di produzione, contabilizzando 1,6 miliardi di Euro (-0,2% rispetto al 2013). Nel ramo Vita la raccolta premi raggiunge i 6,4 miliardi di Euro, in crescita del 35% rispetto al 2013, guidata per 5,7 miliardi dal canale bancassicurativo di AXA MPS, mentre il canale agenziale di AXA Assicurazioni si attesta a 668 milioni. Il Gruppo registra in particolare un remix di portafoglio, con le soluzioni unit linked che contribuiscono al 61% del business.

Tag: 
Axa

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Mediass cala il poker con l’acquisizione di 4 società di brokeraggio
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:27
Attualità
Targa Telematics si unisce a Leaseurope: nuova sinergia per la mobilità connessa
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:25
Attualità
Dazi USA sui farmaci: una cura che favorisce i grandi e penalizza i piccoli
Venerdì, 3 Ottobre, 2025 - 10:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader