
Nel 2013 i prezzi delle polizze Rc Auto sono calate di circa il 5%. È quanto afferma l’Ania in una nota, spiegando che il dato si riferisce ai prezzi effettivamente pagati dagli assicurati.
Diminuzione che, sostiene l’Ania, trova conferma dal monitoraggio delle tariffe effettuato dall’Istat, cioè dei prezzi dei listini pubblicati dalle imprese e che non tengono conto degli sconti riconosciuti dalle compagnie né dei cambi di compagnia per pagare premi più bassi. Il dato ISTAT sulle tariffe mostra a ottobre 2013 una riduzione del tasso tendenziale delle tariffe Rc Auto pari al 2,6%. “Da alcuni tempi – si legge nel comunicato Ania - Adusbef e Federconsumatori riferiscono di aumenti generalizzati della Rc Auto senza mostrare la metodologia di analisi adottata, che deve essere rigorosa e scientifica e non riferita a singole casistiche elevate a paradigma generale”.