
Il Premio Mutualità è un’iniziativa nazionale promossa da ITAS Mutua e Reale Mutua che vuole sensibilizzare l'opinione pubblica sul significato, l'agire e l'efficacia della mutualità come modello economicamente e socialmente sostenibile, valorizzando le buone prassi delle organizzazioni attive sul territorio italiano.
Dopo il successo della prima edizione, le due compagnie mutualistiche italiane riaffermano il loro impegno nel valorizzare progetti ad alto impatto sociale.
Si è infatti aperto il bando per la seconda edizione del Premio Nazionale Mutualità, con cui ITAS Mutua e Reale Mutua vogliono continuare ad offrire un supporto concreto e tangibile ai progetti che si distinguono per la loro capacità di affrontare le sfide attuali e di contribuire alla crescita dell'Economia sociale in Italia.
“Attraverso il Premio Mutualità, Reale Mutua conferma il suo impegno concreto nel sostenere l'economia italiana e nel rafforzare un modello mutualistico d’impresa di cui siamo orgogliosi rappresentanti”, ha affermato Luigi Lana, presidente di Reale Mutua. “In collaborazione con ITAS, intendiamo sensibilizzare l'opinione pubblica sul significato, l'azione e l'efficacia della Mutualità come modello attuale e propulsore di sviluppo sostenibile. Come Mutua e Società Benefit, il perseguimento del Bene Comune guida la nostra filosofia aziendale non solo in Italia ma estende anche, attraverso le compagnie del Gruppo, la sua impronta positiva in Spagna, Cile e Grecia”.
Giuseppe Consoli, presidente ITAS Mutua, ha detto che “con la prima edizione del nostro Premio abbiamo voluto dare un primo, forte impulso alla valorizzazione della mutualità sul territorio nazionale. Il lancio di questa seconda edizione rappresenta una conferma della solidità delle nostre intenzioni, anche alla luce dello straordinario successo di partecipazione dello scorso anno. Siamo convinti della nostra responsabilità, come Mutua, nell’assumere un ruolo centrale per lo sviluppo della società nel suo complesso e ci auguriamo che questo Premio possa essere fondamentale non solo per chi se lo aggiudicherà, ma anche per tutti coloro che si impegnano quotidianamente per tutelare il Bene Comune”.
Il bando è disponibile su sito www.premiomutualita.it. e possono accedervi fondazioni, mutue, associazioni, cooperative e imprese sociali capaci di realizzare un progetto che porti con sé soluzioni o servizi innovativi e che sia caratterizzato da un approccio mutualistico negli scopi o nel modello organizzativo, effettivamente adottabile ed applicabile.
Il progetto candidato sarà valutato per la sua capacità di rispondere ad un bisogno della collettività e di esprimere i valori tipici della mutualità, oltre che per il suo essere sostenibile, innovativo e in grado di valorizzare le relazioni con gli stakeholder.
Dopo una prima fase di selezione ad opera di un comitato operativo comune tra le due compagnie, i finalisti saranno valutati da una commissione di alto profilo composta da esperti e professionisti del mondo dell’economia sociale. La presentazione delle candidature potrà avvenire entro il 5 aprile 2024 sul sito www.premiomutualità.it mentre le sessioni di valutazione dei progetti partecipanti avverranno nel periodo dal 16 aprile al 10 maggio 2024.
La cerimonia di premiazione si terrà a Roma il 16 maggio 2024.