
Lo scorso 17 settembre la Società Reale Mutua di Assicurazioni ha inaugurato all’interno del Politecnico di Torino la nuova sala studio “Realmente Protetti Lab”.
Si tratta di uno spazio messo a disposizione degli studenti e di gruppi di lavoro congiunti (Politecnico e Reale Mutua) al fine di sviluppare nuove soluzioni di protezione e soluzioni di efficientamento dei processi aziendali, ed è anche strutturata per attività convegnistica.
L’inaugurazione della sala studio ha rappresentato un momento significativo nel rapporto di collaborazione tra Reale Mutua e il Politecnico di Torino, avviato nel 2010 e rinnovato per altri cinque anni nel marzo scorso.
All’origine dell’intesa c’è lo stretto legame tra le due realtà torinesi, visto che il Politecnico ha accompagnato la Compagnia nel processo di ottenimento della certificazione ambientale ISO 14001 di Reale Mutua, una novità assoluta nel panorama assicurativo italiano, oggi estesa anche a Banca Reale, Italiana Assicurazioni, ad alcune delle principali Agenzie di Reale Mutua e prossimamente a tutte le società di Reale Group.
Reale Mutua e il Politecnico di Torino hanno una storia in comune fatta di tradizione, valori, cultura e vicinanza con il territorio”, ha detto Luca Filippone, direttore generale di Reale Mutu. “Crediamo fortemente in questa partnership che consente di mettere insieme le eccellenze del Politecnico e l’impegno quotidiano di Reale Group nell’erogare servizi per i propri Soci/Assicurati”.