Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Regulator cinese introduce un sistema di classificazione per agenti e broker

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 24 Dicembre, 2019 - 09:28
Autore: Gillespie

Il Regulator del mercato cinese CBIRC sta mettendo a punto un sistema di classificazione per gli intermediari assicurativi che dovrebbe essere introdotto nel corso del 2020.

Il modello andrà a classificare gli intermediari assicurativi secondo quattro categorie: A, B, C, D, dove la A andrà a identificare i migliori intermediari e D i peggiori. CBIRC andrà a effettuare la suddivisione degli intermediari assicurativi in base al loro rating, secondo quanto riferito da Beijing Business Today.

I criteri presi in esame per la classificazione includono elementi quali: corporate governance, compliance management, business quality, operating scale, anni di presenza sul mercato, entità del capitale sociale, eventuali azioni disciplinari, frequenza di cambiamenti nella compagnie sociale. 

Gli intermediari assicurativi contribuiscono con oltre l’80% alla raccolta premi dell’industria assicurativa cinese.

In base alla classificazione di CBIRC, non tutti gli intermediari saranno considerati idonei a svolgere attività assicurativa online.

Ad esempio, gli intermediari con un rating “A” potranno lavorare con piattaforme di distribuzione di terze parti, mentre a quelli della categoria “B” sarà consentito di gestire solo la propria attività su Internet. Gli intermediari delle categorie “C” e “D” saranno invece esclusi dalle attività assicurative online.

I dati statistici mostrano a fine 2018, la presenza di 2.647 intermediari professionali sul mercato cinese, tra cui cinque gruppi di brokeraggio, 240 agenzie assicurative e 499 società di brokeraggio assicurativo locali. Inoltre, ci sono 32.000 agenzie di assicurazione indiretta (ovvero, entità che vendono coperture assicurative correlate alla loro attività principale, come ad esempio le agenzie viaggi).

Tag: 
Cina
CBIRC

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader