
Il Regulator del mercato cinese CBIRC sta mettendo a punto un sistema di classificazione per gli intermediari assicurativi che dovrebbe essere introdotto nel corso del 2020.
Il modello andrà a classificare gli intermediari assicurativi secondo quattro categorie: A, B, C, D, dove la A andrà a identificare i migliori intermediari e D i peggiori. CBIRC andrà a effettuare la suddivisione degli intermediari assicurativi in base al loro rating, secondo quanto riferito da Beijing Business Today.
I criteri presi in esame per la classificazione includono elementi quali: corporate governance, compliance management, business quality, operating scale, anni di presenza sul mercato, entità del capitale sociale, eventuali azioni disciplinari, frequenza di cambiamenti nella compagnie sociale.
Gli intermediari assicurativi contribuiscono con oltre l’80% alla raccolta premi dell’industria assicurativa cinese.
In base alla classificazione di CBIRC, non tutti gli intermediari saranno considerati idonei a svolgere attività assicurativa online.
Ad esempio, gli intermediari con un rating “A” potranno lavorare con piattaforme di distribuzione di terze parti, mentre a quelli della categoria “B” sarà consentito di gestire solo la propria attività su Internet. Gli intermediari delle categorie “C” e “D” saranno invece esclusi dalle attività assicurative online.
I dati statistici mostrano a fine 2018, la presenza di 2.647 intermediari professionali sul mercato cinese, tra cui cinque gruppi di brokeraggio, 240 agenzie assicurative e 499 società di brokeraggio assicurativo locali. Inoltre, ci sono 32.000 agenzie di assicurazione indiretta (ovvero, entità che vendono coperture assicurative correlate alla loro attività principale, come ad esempio le agenzie viaggi).