
Si è svolta a Verona l’assemblea degli azionisti di REVO Insurance che ha approvato i risultati di bilancio 2024 che evidenziano un incremento del 42,8% nei premi lordi contabilizzati, arrivati a 308,8 milioni di euro. L’utile netto consolidato si attesta a 18,6 milioni di euro, mentre l’utile netto adjusted tocca i 22,6 milioni.
È stato inoltre deliberato un dividendo di 0,22 euro per azione, che sarà distribuito il 21 maggio 2025, riservando parte dell’utile ad altre riserve. Sempre durante l’assemblea, è stato rinnovato l’incarico per la rendicontazione di sostenibilità 2025 a KPMG S.p.A., nel rispetto degli standard europei di sostenibilità previsti dal regolamento UE. È stato conferito anche un nuovo incarico di revisione legale a Ernst & Young S.p.A. per il periodo 2026-2034. Un momento significativo è stata la nomina del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2027, avvenuta sulla base dell’unica lista presentata dall’azionista REVO Advisory S.r.l., titolare di una partecipazione pari al 6,473% del capitale sociale.
Sono stati eletti: Andrea Beltratti, Alberto Minali, Federica Seganti, Elena Pistone, Annapaola Negri-Clementi, Claudio Giraldi e Martino Meneghini.
L’assemblea ha altresì deliberato di determinare in 770.000,00 euro annui, l’importo complessivo lordo per la remunerazione degli amministratori, ai sensi dell’art. 2389 c.c., senza previsione di un gettone di presenza per la partecipazione alle riunioni.
Il Cda, riunitosi al termine dell’assemblea, ha nominato il prof. Andrea Beltratti Presidente del Consiglio di Amministrazione e il dott. Alberto Minali Amministratore Delegato, conferendo a quest’ultimo i relativi poteri.
Andrea Beltratti, ha commentato: “Desidero ringraziare gli azionisti per la fiducia e il supporto accordati. È con senso di responsabilità e spirito di servizio che assumo la presidenza del nuovo Consiglio di amministrazione di REVO, le cui competenze arricchiranno ulteriormente la visione strategica del Gruppo. Il successo di questa iniziativa, riconosciuto dal mercato e da tutti gli stakeholder, dipende dalla qualità eccellente del team manageriale e del personale di REVO, e dalla capacità di mettere il cliente al centro, utilizzando al meglio le crescenti possibilità offerte dalla tecnologia e dall’Intelligenza Artificiale. Sono quindi orgoglioso di iniziare questo percorso insieme e contribuire allo sviluppo e all’innovazione di REVO, con l’obiettivo di continuare a generare valore sostenibile per tutti i nostri stakeholder”.