Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ricavi totali a 1,5 milioni di euro nel primo semestre per Yolo

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 30 Settembre, 2022 - 08:06
Autore: Gillespie

Il cda di Yolo Group, uno dei principali operatori nel mercato insurtech italiano, ha approvato i risultati del primo semestre 2022 che sono in linea con gli obiettivi di piano con ricavi pari a 1,5 milioni di euro (0,4 milioni nello stesso periodo del 2021) e una marginalità in miglioramento. 

Il valore lordo dei premi raccolti nei primi sei mesi del 2022 è pari a 1,4 milioni di euro, anch’esso in linea con le previsioni di piano.

“Il primo semestre ha confermato il crescente interesse verso l’insurtech da parte del mercato assicurativo, ciò ha consentito a Yolo, pur in un contesto economico che presenta forti elementi di criticità e incertezza, di proseguire nel percorso di crescita conseguendo risultati in linea con gli obiettivi del Piano Industriale” ha dichiarato Gianluca De Cobelli, co-founder e Ceo di Yolo Group.

Nei primi sei mesi dell’anno Yolo ha proseguito il percorso di sviluppo che, in poco più di quattro anni di operatività, l’ha portata ad affermarsi tra i principali operatori del mercato Insurtech. L’incremento dei ricavi del primo semestre 2022 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente è dovuto sia all’attività di “enabler tecnologico” sia alla crescita delle commissioni relative all’attività di brokeraggio assicurativo anche grazie all’acquisizione della Bartolozzi Assicurazioni Broker.

I ricavi da commissioni sono stati pari a 0,4 milioni di euro (pari al 28% del totale) e quelli da servizi hanno raggiunto il valore di 1,1 milioni (pari al 72% del totale) in linea con le previsioni di piano.

L’EBITDA è negativo per 0,9 milioni in crescita - in valore assoluto - rispetto al valore negativo di 0,5 milioni al 30 giugno 2021, ma in miglioramento per quanto attiene l’incidenza percentuale, passando da -126% del primo semestre 2021 a -58% del primo semestre 2022. L’ampliamento dei volumi di business ha determinato maggiori costi operativi che sono stati però più che compensati dalla crescita dei ricavi.

L’EBIT è negativo per 1,5 milioni di euro, in crescita in valore assoluto rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente quando era negativo per 1,0 milione ma in miglioramento per quanto attiene l’incidenza percentuale passando da -234% del 30 giugno 2021 a -100% al 30 giugno 2022.

Negativo per 1,2 milioni il risultato netto, a fronte di una perdita di 0,7 milioni del 30 giugno 2021, rispettando quanto previsto a Piano.

La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2022 presenta una disponibilità di cassa netta di 0,6 milioni di euro in riduzione rispetto ai 2,3 milioni di euro dello stesso periodo dell’esercizio precedente; tale riduzione è dovuta sia all’assorbimento di cassa determinato dalle attività d’investimento sia alla sottoscrizione di nuovi finanziamenti bancari.

Tag: 
Yolo

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader