
Zurich Insurance Group ha deciso di tagliare gli investimenti sui grandi progetti tecnologici. Una mossa necessaria, ha spiegato a Bloomberg Cecilia Reyes, chief risk officer del gruppo elvetico, per ridurre i costi.
“La gestione e i risultati degli investimenti di questo tipo sono una vera e propria sfida” ed è inevitabile adeguarsi all’attuale scenario di incertezza. “Si taglieranno alcune spese e si concentreranno gli sforzi su determinati progetti già avviati”.
Cecilia Reyes non ha escluso possibili tagli di posti di lavoro, spiegando in maniera molto generica che “Zurich ha molte leve da utilizzare per ridurre i costi”, mentre per il 2017 il gruppo svizzero punta a espandere la propria attività in America Latina e Asia e a migliorare l’attività di underwriting nei mercati sviluppati.
Del resto, sul tema dei costi Mario Greco, chief executive officer del Gruppo è stato molto chiaro: bisogna risparmiare 1,5 miliardi di dollari dal 2015 al 2019. Come per gli altri competitor europei, anche per Zurich Insurance la sfida più grande da vincere è migliorare la redditività in un contesto di scialba crescita economica, con tassi di interesse ai minimi e i prezzi bassi che caratterizzano alcuni mercati.