
Alla fine del terzo trimestre il patrimonio dell’industria del risparmio gestito torna a sfiorare i 1.000 miliardi di euro (992 miliardi). Lo si legge in un report di Assogestioni che spiega come le masse siano equamente ripartite tra Gestioni Collettive (496 miliardi) e Gestioni di Portafoglio (496 miliardi). La raccolta, nei mesi di luglio, agosto e settembre, ha superato gli 1,4 miliardi di euro.
Le sottoscrizioni si sono concentrate prevalentemente sulle gestioni collettive, in particolare sui fondi aperti che hanno chiuso il trimestre con una raccolta di 3 miliardi di euro. I flussi si condensano in prevalenza sui prodotti Obbligazionari e sui Flessibili. Rilevante anche il risultato dei Fondi di diritto estero che archiviano il 3° trimestre con 5 miliardi di raccolta. Le Gestioni di portafoglio chiudono con 2 miliardi di euro di deflussi netti. In positivo l’andamento delle sottoscrizioni per le gestioni di patrimoni previdenziali, che registrano afflussi per 682 milioni di euro.