Ivass, la nuova authority assicurativa nata nel gennaio 2013, ha già avviato numerose ispezioni presso le compagnie nel corso dell’anno, che in alcuni casi si sono già concluse. Il presidente dell’Autorità di vigilanza sul settore, Salvatore Rossi ha spiegato che alle visite effettuate dall’Ivass “hanno partecipato anche gli ispettori della Banca d’Italia per favorire l’osmosi delle buone pratiche di vigilanza e la cultura ispettiva”.
La Banca d’Italia ha infatti ridisegnato a sua immagine la vigilanza della nuova Autorità dopo l’abolizione dell’Isvap. Rossi in un intervento al Consumer’s Forum ha ricordato la riorganizzazione della struttura dell’Ivass dedicata alla vigilanza cartolare (quella fatta a distanza con la richiesta di documenti alle società) e la creazione di un Ispettorato Ivass per realizzare le ben più efficaci ispezioni presso le compagnie. In merito a Solvency2, secondo Rossi il compromesso raggiunto a livello europeo sul varo della normativa prudenziale dopo quattro anni di negoziato “è una buona soluzione. Sono fiducioso che le compagnie italiane possano adeguarsi all’intero impianto di Solvency2 in modo rapido ed efficace”.