
Sara Assicurazioni, storico assicuratore ufficiale dell'Automobile Club d'Italia con oltre 650 dipendenti e presenza nazionale, ha scelto la piattaforma di Megaport per superare le rigidità della propria infrastruttura tradizionale e accelerare la trasformazione digitale. La compagnia, fondata nel 1946 e specializzata in soluzioni per privati e PMI, necessitava di un'architettura di rete scalabile per migrare i carichi di lavoro critici verso il cloud pubblico, ostacolata in precedenza dai tempi lunghi di provisioning, costi elevati e impossibilità di adottare tecnologie avanzate come il Machine Learning.
Grazie a Megaport, Sara ha realizzato un'infrastruttura multicloud flessibile: collegando il proprio data center romano a un hub Megaport italiano, ha attivato connessioni dirette verso Amazon Web Services (AWS), Oracle Cloud e Google Cloud Platform. La soluzione sfrutta il Megaport Cloud Router (MCR) per trasferimenti sicuri ad alte prestazioni, bypassando il data center fisico. Ciò ha garantito migrazioni efficienti a bassa latenza, consentendo all'azienda di modificare le connessioni in pochi minuti tramite portale self-service e adattare dinamicamente le risorse alle esigenze applicative.
Paolo Perrucci, direttore delle infrastrutture IT di Sara Assicurazioni, ha definito Megaport “la vera ‘scala verso il cloud’”, sottolineando come l'infrastruttura abbia permesso di supportare in modo agile i carichi più critici, ridurre drasticamente i tempi di provisioning e accelerare l'adozione di tecnologie avanzate come l'interazione uomo-macchina. Questo approccio rafforza la competitività dell'assicuratore in un mercato in evoluzione.
Il percorso di innovazione proseguirà con la migrazione del sistema ERP, attualmente on-premise, su Google Cloud Platform. Questa strategia multicloud consentirà a Sara di consolidare la propria infrastruttura digitale, accedere alle migliori risorse del mercato e sostenere l'innovazione continua nel settore assicurativo.