Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Secondo gli esperti di Parclick guidare con un giaccone è pericoloso

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 13 Febbraio, 2024 - 09:39
Autore: Gillespie

Secondo gli esperti di https://parclick.it, l’app di prenotazione di parcheggi leader in Europa, mettersi al volante con un giubbotto pesante, un cappotto o una giacca può essere pericoloso.

Innanzitutto, indossare un capo spesso può rendere la guida più difficile limitando i movimenti e riducendo anche la visibilità laterale del conducente. Inoltre, il sistema di pretensionamento della cintura, che la stringe in millisecondi se rileva una frenata brusca, non funzionerà con precisione, poiché il gioco causato dall'indossare uno strato di abbigliamento eccessivamente spesso farà sì che il meccanismo agisca più lentamente e sia meno efficace. Inoltre, in caso di collisione, il corpo potrebbe muoversi più facilmente dal sedile o addirittura scivolare sotto la cintura. Pertanto, gli esperti di Parclick.it ci ricordano che affinché le moderne cinture di sicurezza con tre punti di ancoraggio siano efficaci, il nastro di trattenimento deve essere posizionato il più aderente possibile alla clavicola, allo sterno e all'anca. Qualcosa che non accadrà se indossiamo vestiti troppo voluminosi.

Infine, anche se all'inizio guidare con la giacca può proteggerci dal freddo, non ne avremo bisogno quando l'auto si riscalda e toglierlo durante la guida può creare una situazione di pericolo.

Ma non è solo altamente consigliabile guidare senza giacca, è anche consigliabile farlo con le scarpe adatte evitando stivali da montagna o qualsiasi calzatura con suola troppo spessa che impedisca di avere la giusta sensibilità sui pedali.

Da Parclick.it consigliano che delle scarpe adatte per guidare:

  • Non scivolano e forniscono una buona aderenza tra il piede e i pedali.
  • Non hanno elementi che possono agganciarsi negli interni del veicolo.
  • Non sono troppo grandi né troppo pesanti e, quindi, non limitano la sensibilità nei nostri piedi.

Ester Stivelli, Squad Lead di Parclick, ha dichiarato: “A volte, quando svolgiamo un’attività così profondamente integrata nella nostra quotidianità da essere ormai diventata automatica come guidare, rischiamo di prendere sotto gamba i rischi che si nascondono anche dietro a gesti apparentemente innocui. Ad esempio, chi l’avrebbe mai pensato che tenere la giacca mentre si guida, o si è in macchina come passeggeri, potesse effettivamente essere pericoloso o diminuire l’efficienza di un dispositivo di sicurezza così fondamentale come la cintura? Per questo da Parclick crediamo profondamente nell’importanza dell’informazione e formazione delle persone che utilizzano un qualsiasi veicolo, affinché queste possano farlo con una lucida e piena consapevolezza”.

Tag: 
Parclick
Sicurezza guida

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader