Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Situazione e prospettive del mercato assicurativo europeo. Università di Parma, 14 novembre

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 11 Novembre, 2013 - 08:42
Autore: Gillespie

La sezione Finanze, Banche e Assicurazioni del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Parma organizza il prossimo giovedì 14 novembre il convegno  “Situazione e prospettive dei mercati assicurativi europei: produzione e distribuzione“, presso l’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Ateneo di Parma (Via Università,12), dalle ore 11.00 alle 17.15.

Gli operatori del settore sono chiamati ad affrontare una crescente competitività, accompagnata da una complessità considerevolmente aumentata negli ultimi anni in virtù dei significativi cambiamenti normativi. I punti di forza e debolezza che le diverse realtà evidenziano possono essere di aiuto nella definizione della strategia e nel raggiungimento di un vantaggio competitivo essenziale per la sopravvivenza e lo sviluppo degli operatori del settore. La partecipazione ai lavori è gratuita; per l’iscrizione è necessario inviare una e-mail a lara.maini@unipr.it. Sarà anche possibile richiedere anche la certificazione a fini IVASS (6 ore di formazione), previo svolgimento e superamento di un test finale, da specificare nella mail di iscrizione.

PROGRAMMA

ore 10.30: Registrazione e welcome coffee 

ore 11.00: Indirizzo di Saluto

Luca di Nella, Professore Ordinario di Diritto Privato e Direttore del Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Parma

ore 11.15: Apertura dei lavori e introduzione

Claudio Cacciamani, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Parma

ore 11.30: Il Mercato Assicurativo Europeo: caratteristiche generali e reti distributive

Giuseppe Giudici, docente a contratto Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Parma e ITAS Mutua

ore 12.15: Lo sviluppo della Riassicurazione in Europa

Georg Pickel, Amministratore Delegato Hannover RE South Europe e Vice Presidente ITAS Vita spa 

ore 13.15: Pausa pranzo

ore 14.30: I nuovi canali distributivi: problematiche giuridiche

Rudi Floreani, Avvocato, Fondatore Studio Floreani

ore 15.00: Comparazioni e parallelismi tra le reti agenziali in Europa e Italia

Paolo Savio, Responsabile Accordi Collettivi, Generali Italia

ore 15.45:La Grande Distribuzione Organizzata delle polizze assicurative (la GDO)

Orazio Rossi, ACE Europe e docente a contratto Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Parma

ore 16.15: April: da Broker a Gruppo Assicurativo integrato a livello internazionale

Roberto Anesin, Amministratore Delegato April Italia 

ore 16.45:Dibattito Finale e Conclusioni

ore 17.15: Test finale

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
All’Italian Insurtech Summit 2025 si discuterà di come tecnologia e dati possano colmare il protection gap
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:30
Appuntamenti, Attualità
CGPA Europe accende i riflettori sull’omnicanalità: l’Osservatorio si rinnova e chiama a raccolta gli intermediari
Martedì, 21 Ottobre, 2025 - 08:39
Appuntamenti, Attualità
Droga e sicurezza stradale: al #FORUMAutoMotive il confronto con Antonio Pignataro
Martedì, 14 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
  • YOLO cresce con le sinergie di Gruppo - Intervista a Gianluca De Cobelli

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader