
Sompo, tra i principali player globali nel settore delle assicurazioni e riassicurazioni commerciali e retail, ha annunciato la nomina di Sander van Voorden come Head of Property, Energy & Engineering Lines, Insurance, Continental Europe.
La nomina, effettiva dal 3 novembre 2025, consolida ulteriormente la strategia di crescita del gruppo nella regione europea. Basato a Monaco di Baviera, van Voorden riporterà direttamente a Ralph Brand, President, Insurance, Continental Europe.
Brand ha accolto con entusiasmo il nuovo ingresso, sottolineando come la scelta rifletta la volontà di rafforzare un segmento chiave del business. “Sander è una straordinaria acquisizione per Sompo”, ha dichiarato. “Le sue competenze, esperienza e conoscenze nella gestione di ampi e complessi portafogli Property, unite alla sua esperienza nella gestione di esposizioni a catastrofi naturali e causate dall’uomo in tutto il mondo, lo rendono la scelta perfetta per far crescere questa parte importante della nostra attività in Europa Continentale.”
Con oltre 25 anni di esperienza nel settore assicurativo corporate, van Voorden ha ricoperto ruoli di rilievo a livello internazionale. Prima di entrare in Sompo, è stato Global Head of Property and Engineering per un importante gruppo europeo, gestendo portafogli Property, Engineering e Construction. Subentra ad Angela Weiss, recentemente nominata Chief Underwriting Officer di Sompo per l’Europa Continentale, in un momento di ulteriore espansione e consolidamento della struttura manageriale del gruppo nella regione.
Sompo, parte di Sompo Holdings, Inc., è riconosciuta come una delle principali compagnie globali di assicurazione e riassicurazione nei segmenti Property, Casualty e Specialty. Con una storia di 130 anni e una presenza in oltre 30 paesi, il gruppo impiega circa 9.500 persone in tutto il mondo e continua a distinguersi per solidità finanziaria e capacità di innovazione. Sompo International Holdings Ltd., con sede alle Bermuda, è una controllata interamente posseduta da Sompo Holdings, quotata alla Borsa di Tokyo e accreditata con rating A+ da A.M. Best e Standard & Poor’s, confermando la sua posizione tra i leader globali del settore.