Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Startup e assicurazioni: così le idee diventano realtà

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Con Open-F@b Call4Ideas 2016, BNP Paribas Cardif promuove lo spirito creativo e imprenditoriale

Giovedì, 15 Settembre, 2016 - 09:05
Autore: Araldo

Per molti innovare significa semplificare e migliorare, per altri innovare, ma al centro di tutto c'è sempre un'idea, che se sviluppata in modo corretto può trasformarsi in una realtà di successo.

Secondi i dati elaborati da BNP Paribas Cardif in occasione di Open-F@b Call4Ideas 2016, il contest che fino al 17 ottobre raccoglierà le idee innovative pensate per migliorare la customer experience nel mondo assicurativo, l’Italia negli ultimi anni si è distinta per una grande vivacità. E per approfondire il tema, si è tenuto il Re-Boot Open-F@b 2016: grazie alla presenza di autorevoli ospiti e di BNP Paribas Cardif, il workshop ha dato a startup e giovani imprenditori l’occasione per approfondire come le innovazioni digitali possano migliorare la customer experience nelle relazioni con le compagnie assicurative.

Nel nostro Paese, il numero di startup innovative continua a crescere a ritmi sostenuti e ad oggi risultano iscritte, a livello nazionale, ben 6.235 imprese (+21,2% rispetto a fine 2015). Si tratta di giovani imprese che nell’ultimo anno hanno impiegato prevalentemente fino a quattro addetti (78,5%), operano nei "servizi’ (75,4%) e hanno un valore della produzione che per il 65,4% non supera i 100 mila euro. A livello di governance, il 13,2% ha una compagine societaria a prevalenza femminile mentre le start-up coordinate in maggioranza dai giovani (under 35) rappresentano ben il 21,6% del totale.

A livello regionale è la Lombardia a registrare in assoluto il valore più alto, con 865 start-up innovative (pari al 21,7% del totale nazionale), seguita dall’Emilia Romagna con 750 (12%), il Lazio con 619 (9,9%), il Veneto con 483 (7,7%), il Piemonte con 397 (6,4%) e la Campania con 396 (6,4%). Tra le province più dinamiche Milano con 917 giovani imprese, Roma con 536 e Torino con 298.

Rispetto alla fine del 2015, la crescita più alta in termini percentuali si registra in due regioni del centro-Sud, Abruzzo (+35,7%) e Basilicata (+34,3%), seguite dall’Emilia Romagna (29,8%).

«Le giovani imprese, in un momento di staticità dell’economia a livello generale, rappresentano una grande risorsa per dare nuovo impulso al mercato assicurativo e accelerarne il cambiamento attraverso soluzioni più disruptive” - afferma Isabella Fumagalli, AD di BNP Paribas Cardif – “Con Openf@b Call4Ideas 2016, giunta ormai alla terza edizione, vogliamo incoraggiare le buone idee fornendo gli strumenti e mettendo a disposizione l’esperienza dei manager di BNP Paribas Cardif per trasformare i progetti in business. Dopo due anni di lavoro abbiamo, infatti, già raccolto più di 100 progetti e abbiamo iniziato a cooperare con le start up su una decina di iniziative, in particolare nell’ambito della protezione della famiglia e della casa. Quest’anno abbiamo scelto il tema della customer experience perché non possiamo sottovalutare i nuovi trend di abitudini e consumo dei clienti digitali che ci portano necessariamente ad avere un rapporto diverso con il cliente finale.”

Openf@b Call4Ideas 2016 – Il progetto

Rivolta a chiunque abbia un’idea innovativa (startup, technology provider, professionisti, sviluppatori, studenti ecc.), Open-F@b Call4Ideas 2016 è un progetto di open innovation, lanciato per la prima volta nel 2014 da BNP Paribas Cardif in collaborazione con InsuranceUp.it e PoliHub, Startup District&Incubator. Quest’anno il contest affronterà il tema della customer experience e le tre migliori idee, selezionate dal Comitato di valutazione, composto da manager di BNP Paribas Cardif e da altri esperti saranno premiate e sostenute nel raggiungimento dei loro obiettivi di business dando loro la possibilità, grazie al supporto dei manager e dell’R&D interno della Compagnia, di realizzare un prototipo e di commercializzarlo in Italia o all’estero.

Tag: 
BNP Paribas
Startup

Articoli correlati

Attualità
MPS rilancia su Mediobanca, alza la posta con l’inserimento di liquidità
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader