Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Stop ai doppi incarichi tra banche e assicurazioni

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 23 Aprile, 2012 - 10:35
Autore: Gillespie

Tramonta l’epoca dei collezionsiti di poltrone. Almeno tra banche e assicurazioni. nei giorni scorsi sono stati pubblicati i criteri applicativi per l’articolo 36 del cosiddetto decreto Salva Italia che ha introdotto il divieto di doppi incarichi in società concorrenti nei mercati del credito, assicurativo e finanziario. Il documento è il risultato del tavolo tecnico istituito presso il ministero dell’Economia al quale hanno partecipato Bankitalia, Consob, Isvap e Antitrust. Regole stabilite quindi dalle authority che ora saranno chiamate a farle rispettare. Il lavoro non è però da considerarsi finito. Come si legge in una nota “saranno necessari ulteriori chiarimenti normativi”. Nel frattempo, chi è presente in più board o è amministratore in una società e sindaco in un’altra, se sussistono i presupposti per il divieto, ha tempo fino al 26 aprile per decidere. Se non lo fa può perdere tutti gli incarichi.

 

Dalle pagine dei criteri di applicazione si osserva che il divieto di interlocking (cumulo di cariche) scatta in caso di doppi incarichi in consigli, collegi sindacali o in qualità di funzionari di vertice (direttore generale e dirigenti preposti alla redazione del bilancio) di società concorrenti di cui anche una sola superi i 47 milioni di fatturato (soglia per la notifica delle operazioni di concentrazione) e che si ritengono appunto concorrenti non solo, per esempio, banche o assicurazioni fra loro, bensì anche gruppi che hanno come core business il credito ma controllano compagnie di assicurazioni o viceversa.

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader