Si chiama Supernovae Labs il nuovo acceleratore dedicato all’insurtech e al fintech di matrice italiana che punta a creare un ponte tra il sistema finanziario, creditizio e assicurativo e le soluzioni innovative offerte da start up e imprese digitali.
Attraverso i servizi di Supernovae Labs, start up e imprese digitali possono beneficiare di un concreto accesso al mercato bancario e assicurativo e di aumentare le possibilità di successo nella fase critica di ingresso sul mercato, che rappresenta solitamente il momento della verità per le giovani imprese.
Supernovae Labs aiuta in particolare le start up a personalizzare le proprie soluzioni per la specifica azienda bancaria e assicurativa interessata, e se necessario, supportando la ricerca dei capitali per sviluppare prodotti e piattaforme promettenti. I ponti costruiti da Supernovae Labs tra imprese digitali innovative e società creditizie e assicurative si basano sulle competenze e sulla lunga ed ampia esperienza nel settore fintech e insurtech dei propri partner.
“Il mondo Fintech, specchio del settore bancario, si articola in più di 80 ambiti di innovazione su base digitale. Disporre di un osservatorio internazionale sulle continue innovazioni, di specialisti delle soluzioni tecnologiche, di una rete internazionale di esperti e di influencer ci consente di presentarci come un player capace di dare concreto valore all’ecosistema dell’innovazione digitale”, afferma Carlo Giugovaz, fondatore e CEO di Supernovae Labs (da marzo anche delegato EFMA per l’Italia).
Supernovae Labs contiene oggi soluzioni che coprono circa due terzi dei principali trend di innovazione nelle aree fintech e insurtech, tra cui: Robo advice, Blockchain, Digital marketing, International payment, PSD2, PFM e BFM, Big Data e CRM, cryptocurrency, Al chatbot, Digital Personal Assistant, Sales & customer collaboration, Security & KYC system, Customer loyalty and engagement, Real estate, Mobile banking, Social CRM. Supernovae Labs non si propone soltanto come player domestico, ma dispone, inoltre, cinque punti operativi europei, in UK, Francia, Benelux e in Spagna e due extra-europei a New York e a Kuwait City.