
Talanx ha chiuso il 2024 con un utile netto di 1,977 miliardi di euro, pari a un aumento del 25% rispetto all’anno precedente, e un miglioramento del combined ratio al 90,3%.
I ricavi dall’attività assicurativa sono saliti dell’11%, raggiungendo i 48,1 miliardi di euro, mentre l’utile operativo (EBIT) è stato di 4,9 miliardi di euro. L’assicurazione primaria ha contribuito al 49% degli utili netti del gruppo, grazie ai buoni risultati nelle aree Corporate & Specialty e Retail International.
Nonostante numerosi eventi catastrofali, i pagamenti dei sinistri per danni significativi sono stati inferiori al budget, con un totale di 2,199 miliardi di euro. L’uragano Milton è stato l’evento più costoso, con 290 milioni di euro, seguito da disastri naturali come le inondazioni in Europa Orientale e in Brasile.
Nel segmento della riassicurazione, i ricavi sono aumentati dell’8% (26,4 miliardi di euro), grazie alla crescita nella riassicurazione Property/Casualty. Torsten Leue, Ceo di Talanx, ha dichiarato: “Abbiamo superato i nostri obiettivi e aumentato la nostra resilienza in un mercato difficile. La nostra strategia mirata, con una cultura basata sulla fiducia, sta dando ottimi risultati. Guardiamo con fiducia al 2025, puntando a un utile netto di gruppo superiore ai 2,1 miliardi di euro”.