Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Trovare parcheggio è più stressante del traffico: lo dice Parclick

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 3 Giugno, 2025 - 08:41
Autore: Gillespie

Per oltre la metà degli automobilisti italiani, il momento più stressante della guida non è il traffico o la paura di una multa, ma la ricerca del parcheggio. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Parclick.it, l’app leader in Europa per la prenotazione di posti auto.

Per il 52% degli intervistati considera questa fase la principale fonte di ansia al volante, superando di gran lunga il costo elevato dei parcheggi (24%), le restrizioni urbane e le multe (13%) o la sicurezza del veicolo (11%).

Un disagio diffuso, soprattutto nelle grandi città, che ha conseguenze reali: guidare sotto stress aumenta del 30% il rischio di incidenti. Oltre alla sicurezza, l’ansia da parcheggio incide negativamente su tempo, carburante, inquinamento e qualità della vita urbana.

Secondo Parclick, prenotare il parcheggio in anticipo può fare la differenza. L’86% degli utenti che utilizza l’app dichiara di vivere un’esperienza di guida più serena, dimostrando quanto la pianificazione possa migliorare la mobilità quotidiana. “Vorremmo che prenotare il parcheggio fosse naturale come ordinare cibo a domicilio”, spiega Ester Stivelli, squad lead Italia di Parclick.

L’uso dell’app è particolarmente diffuso in occasione di viaggi (41%) e per accedere ai centri città (40%), ma comincia a entrare anche nella routine quotidiana (6%). Inoltre, il 44% degli intervistati prenota da una a tre volte al mese, segno che questa pratica sta diventando parte integrante della mobilità urbana.

Tag: 
Parclick
Parcheggio

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader