Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

UE: nuove regole per la richiesta di risarcimento da violazione norme antitrust

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 12 Novembre, 2014 - 06:35
Autore: Gillespie

Il Consiglio UE ha stabilito nuove norme per facilitare le richieste di indennizzo da parte delle vittime di violazioni delle regole antitrust. L’obiettivo della nuova direttiva è quello di armonizzare e garantire la reale applicazione delle regole di risarcimento del danno subito a causa di violazioni delle norme antitrust all’interno dell’UE, permettendo alle vittime di un cartello di ricevere un indennizzo pieno sia per l’effettiva perdita subita, sia per la perdita di profitti.

“Si tratta di un importante risultato che migliora la legge europea sulla concorrenza e la adatta alle ultime necessità”, ha dichiarato Sandro Gozi, Sottosegretario con delega alle Politiche Europee. “L’Italia ci tiene in particolare a ringraziare le presidenze della Lituania e della Grecia, perché è grazie al loro inestimabile contributo che siamo riusciti a concludere il lavoro in tempi brevi”.

Il diritto al pieno risarcimento è garantito dal trattato dell’Ue ma il suo esercizio pratico è spesso complicato a causa delle norme e dei procedimenti applicabili. Fino ad ora, la maggior parte delle vittime di cartelli e di collusioni non riuscivano a ottenere indennizzi per il danno subito. Le nuove misure sono volte a migliorare l’efficienza dei programmi di clemenza secondo i quali se un’azienda confessa di aver partecipato ad un cartello godrà di immunità o di uno sconto della multa.

Tag: 
UE
Antitrust

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader