Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

UE

Lunedì, 27 Maggio, 2024 - 09:54
UE adotta nuova direttiva per le grandi imprese su obblighi diritti umani e ambiente

Il Consiglio Ue ha adottato formalmente la direttiva sul dovere di diligenza in materia di sostenibilità aziendale. Questa è l'ultima fase del processo decisionale. La direttiva adottata introduce obblighi per le grandi imprese riguardo agli impatti negativi delle loro attività sui diritti umani e sulla tutela dell'ambiente. Stabilisce inoltre le passività legate a tali obblighi.

...leggi tutto
Lunedì, 12 Luglio, 2021 - 10:22
UE: sì alla mega fusione tra Aon e Willis Towers Watson

Il Regulator antitrust dell’Unione Europea ha approvato la mega fusione da 30 miliardi di dollari messi sul piatto da Aon per rilevare Willis Towers Watson (WTW), a determinate condizioni. Il sigillo all’operazione è condizionato dal pieno rispetto degli impegni presi da Aon che includono la cessione di alcune attività centrali di WTW alla società di brokeraggio internazionale Arthur J. Gallagher (AJG).

...leggi tutto
Venerdì, 18 Dicembre, 2020 - 09:48
UE avvierà indagine su fusione Aon-Willis Towers Watson

I regulator della Ue vogliono vederci chiaro e sono pronti ad aprire un’inchiesta sull’offerta da 30 miliardi di dollari da parte di Aon per acquisire Willis Towers Watson e creare il più grande broker assicurativo al mondo. La Commissione europea avvierà l’indagine dopo aver terminato la revisione preliminare della documentazione il 21 dicembre.

...leggi tutto
Giovedì, 3 Settembre, 2020 - 09:48
Commissione UE, ok a operazione Allianz e BBVA

Arriva il via libera della Commissione europea all’operazione di Allianz su BBVA Seguros y Reaseguros de Espana. L’ok all’acquisizione del controllo esclusivo viene concessa in quanto la transazione risulta in conformità al regolamento sulle concentrazioni dell’Unione europea.

...leggi tutto
Venerdì, 31 Gennaio, 2020 - 11:05
Assicurazioni europee: nuovi obblighi in vista per la tutela dei consumatori?

Valdis Dombrovskis, vice presidente della Commissione europea e responsabile dei servizi finanziari, sostiene che le compagnie assicurative europee potrebbero essere chiamate a fare degli accantonamenti per tutelare i propri clienti, nel caso le società diventassero insolventi, velocizzando il processo di liquidazione dei Regulator in modo da evitare un bailout che avrebbe dei costi per i contribuenti.

...leggi tutto
Lunedì, 9 Settembre, 2019 - 08:58
È l’Italia il paese europeo più esposto ai rischi idrogeologici

L’Italia è il paese europeo più esposto ai rischi idrogeologici dovuti ai cambiamenti climatici e lo dimostrano anche gli ultimi studi realizzati dall’Ue. 

...leggi tutto
Lunedì, 25 Giugno, 2018 - 08:42
Da ieri in vigore il decreto “Nis” su cyber security

Da ieri domenica 24 giugno è entrato in vigore il decreto che attua la normativa europea “Network and information security” (Nis) che per la prima volta a livello comunitario affronta in modo organico e trasversale il tema della cyber security, contribuendo ad incrementare il livello comune di sicurezza nei 28 Paesi membri.

...leggi tutto
Giovedì, 14 Giugno, 2018 - 09:40
Nuove regole UE per l’utilizzo dei droni

I droni dovranno essere progettati in modo da poter essere utilizzati senza mettere a repentaglio le persone. In base al rischio connesso, ad esempio al peso del drone o all’area operativa, il drone dovrà avere caratteristiche specifiche, come L’atterraggio automatico, nel caso in cui l’operatore perda il contatto con il drone, o i sistemi anticollisione. 

...leggi tutto
Lunedì, 4 Giugno, 2018 - 07:34
Polizza obbligatoria per le e-bike? La proposta UE non piace ai ciclisti

Sarà pure una proposta per cercare di alzare il livello di sicurezza, ma l’idea dell’Unione Europea di introdurre l’obbligo assicurativo per le e-bike non piace per nulla ai ciclisti che utilizzano le biciclette a pedalata assistita.

...leggi tutto
Lunedì, 19 Marzo, 2018 - 10:19
Subagenti in stato di agitazione contro il recepimento IDD

Anche i subagenti di assicurazioni protestano contro i termini di recepimento da parte del Governo italiano della Direttiva europea sull’intermediazione assicurativa (IDD).

...leggi tutto
Venerdì, 22 Dicembre, 2017 - 07:54
La Commissione UE propone il rinvio dell’IDD a ottobre 2018

La Commissione Europea ha proposto di rinviare di sette mesi la data di avvio dell’applicazione della Insurance Distribution Directive (IDD) al primo ottobre 2018. Tuttavia, la Commissione sottolinea come i paesi UE siano comunque tenuti al recepimento dell’IDD nella legislazione nazionale entro la data originale del 23 febbraio 2018. 

...leggi tutto
Giovedì, 21 Dicembre, 2017 - 08:27
Corte di Giustizia UE: Uber è un servizio di trasporto

A seguito del ricorso proposto da un’associazione di conducenti di taxi di Barcellona che accusava Uber di “pratiche ingannevoli e atti di concorrenza sleale”, la Corte di Giustizia UE ha emanato una sentenza in cui stabilisce che il servizio Uber che mette in contatto i clienti con conducenti non professionisti “non è soltanto un servizio d’intermediazione” ma rientra “nell’ambito dei servizi nel settore dei trasporti”. “Gli Stati membri possono di conseguenza disciplinarne le condizioni di prestazione”.

...leggi tutto
Giovedì, 30 Novembre, 2017 - 08:46
Corte UE: Rc auto per macchine da lavoro solo se usate come mezzi di trasporto

I danni causati da veicoli destinati ad essere utilizzati anche come macchine da lavoro devono obbligatoriamente essere assicurati per la Responsabilità Civile da circolazione di autoveicoli solamente se sono principalmente utilizzati come mezzi di trasporto.

...leggi tutto
Giovedì, 16 Novembre, 2017 - 09:29
UE: nuove regole per tutelare i consumatori online

Il Parlamento europeo ha definitivamente approvato il pacchetto di nuove norme UE per aumentare le tutele dei consumatori dalle truffe sugli acquisti online.

...leggi tutto
Martedì, 4 Luglio, 2017 - 10:07
Arriva la previdenza integrativa europea

L’universo europeo delle pensioni è alquanto variegato, con ogni Paese che ha leggi e normative proprie. In alcuni la previdenza complementare è uno strumento consolidato, in altri meno. 

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader