Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

UEA con gli Agenti Allianz per la IDD

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 1 Ottobre, 2018 - 07:31
Autore: Araldo

Dopo mesi di lavoro congiunto, l'Unione Europea Assicuratori e l'Associazione Agenti Allianz annunciano di aver messo a punto il corpus di documenti necessario per consentire agli Agenti di operare all'interno del nuovo quadro normativo.

Dal primo di ottobre lo scenario che regola l'intermediazione professionale muta in conseguenza dell'entrata in vigore delle prescrizioni previste dalle seguenti norme:

  • DIRETTIVA UE n. 97/2016 sulla Distribuzione assicurativa - IDD
  • Linee Guida EIOPA in materia di governo e controllo del prodotto del 18 marzo 2016
  • Regolamento delegato UE n. 2358 del 21 settembre 2017 sui requisiti in materia di governo 
e controllo del prodotto per le imprese di assicurazione e i distributori di prodotti assicurativi
  • Decreto legislativo n. 68 del 21 maggio 2018, di attuazione della Direttiva, recante riforma del decreto legislativo 209/2005 (Codice delle assicurazioni private)
  • Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018 


Questo corpus introduce molteplici novità, prevalentemente incentrate intorno alla disciplina del «governo e controllo del prodotto» (POG dall’inglese Product Oversight and Governance). Tale istituto riguarda in primis le Compagnie, responsabili della progettazione delle polizze e della loro rispondenza al target market individuato, ma prescrive altresì al distributore, in coerenza con la POG del produttore, di farsi parte attiva nel corretto collocamento dei prodotti.

Questo significa che gli Agenti, per continuare ad intermediare prodotti assicurativi, dovranno dotare le loro Agenzie di un sistema organizzato, che declini la strategia distributiva e la struttura di gestione dei meccanismi di distribuzione, formalizzate e condivise con tutti i collaboratori, ed una policy che disciplini in maniera chiara e formale il conflitto di interesse. Ancora, è richiesta l'implementazione di un sistema organizzato che assicuri il monitoraggio dei prodotti già venduti, per verificare che siano ancora la soluzione ottimale per rispondere ai bisogni, potenzialmente mutati, dell'assicurato.

L'Agenzia ha inoltre l'obbligo di informare prontamente la Compagnia che ha costruito il prodotto di ogni pregiudizio alla commercializzazione dello stesso e di fornire all'Autorità di Vigilanza, qualora ne faccia richiesta, la documentazione comprovante la condotta compliant alle nuove fonti legislative.

Per assolvere a questi obblighi, UEA e AAA ritengono indispensabile dotare le Agenzie di un Modello Organizzativo – elaborato con il supporto tecnico-giuridico dello Studio Floreani e con il supporto informatico-gestionale dello Studio Beltrami – di cui sarà fornita, ai rispettivi associati, una versione "master" da personalizzare.

Tag: 
Uea
AAA
IDD

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader