Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ulteriore passo di Aegon AM per la transizione climatica

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 6 Settembre, 2022 - 06:36
Autore: Gillespie

Aegon Asset Management, società di gestione degli investimenti di livello globale, comunica di aver reindirizzato il suo fondo Aegon Short Dated Investment Grade Bond Fund da 490 milioni di sterline, orientandolo alla promozione della transizione verso un’economia globale a zero emissioni.

Come parte di questa evoluzione, il fondo è rientrato nell’articolo 8 del regolamento UE sulla divulgazione della finanza sostenibile (SFDR) e sarà ora denominato Aegon Global Short Dated Climate Transition Fund, per riflettere meglio il suo approccio agli investimenti e la sua filosofia di investimento responsabile. 

Il fondo integra pienamente l’analisi proprietaria di Aegon AM sulla transizione climatica e le analisi ESG più ampie all’interno del suo portafoglio, avvalendosi dell’esperienza e della competenza dei 19 membri del team di Responsible Investment di Aegon AM, e dei 29 componenti del team di ricerca sul credito globale.

Lo scopo è di proporre una strategia obbligazionaria a brevi scadenze che sia semplice, liquida e trasparente, e che abbini considerazioni finanziare e climatiche con l’obiettivo di offrire un ritorno in liquidità pari a +1,25%, al lordo delle commissioni, su periodi consecutivi di tre anni, con una riduzione di almeno il 30% dell’intensità di carbonio rispetto al mercato del credito più ampio (come definito dall’indice BofAML Global Large Cap Corporate 1-5 anni).

Il fondo, svincolato dal benchmark, avrà un portafoglio core diversificato di obbligazioni investment grade con scadenza prevista inferiore a quattro anni, con un’esposizione massima consentita del 20% in obbligazioni callable o high yield. 

A gestirlo saranno Iain Buckle, Head of Credit UK di Aegon AM e Rory Sandilands, gestore fixed income: i due vantano oltre 20 anni di esperienza nei rispettivi settori. 

Buckle sostiene: “L’evoluzione verso la qualifica di fondo conforme all’articolo 8 del regolamento SFDR ha reso opportuno anche un adeguamento del nome, affinché potesse riflettere meglio il nostro approccio e la filosofia di investimento responsabile. All’interno del fondo abbiamo un team molto preparato, con una forte esperienza nella gestione di strategie investment grade a scadenze brevi. Utilizziamo inoltre il nostro quadro di riferimento proprietario per la transizione climatica, insieme al nostro team specializzato in Responsible Investment, per ricercare e classificare gli emittenti in base al loro livello di allineamento con il progresso verso un’economia a zero emissioni”. 

Il fondo è disponibile per gli investitori wholesale e per quelli istituzionali.

Tag: 
Aegon Asset Management
Transizione climatica
Zero emissioni

Articoli correlati

Attualità, Comunicazioni aziende
Sulle colline asolane il quarto evento soci Win
Venerdì, 29 Settembre, 2023 - 07:31
Attualità
Italian Insurtech Association: come cambierà il mercato italiano nei prossimi 5 anni?
Venerdì, 29 Settembre, 2023 - 07:51
Attualità
Allianz: cede maggioranza attività saudite a compagnia assicurativa di Abu Dhabi
Venerdì, 29 Settembre, 2023 - 07:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Alessandro Cianelli: La fusione di Bridge in AEC Underwriting dovrebbe essere perfezionata entro il mese di ottobre 2023
  • Diversificazione e consolidamento dei servizi verticali ed espansione internazionale: i driver di sviluppo di MSA Mizar

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader