
Attraverso la controllata UnipolSai, il gruppo Unipol guidato da Carlo Cimbri he deciso di destinare 20 milioni di euro a fronteggiare l’emergenza coronavirus nelle aree più colpite del Paese.
In stretto raccordo con le autorità regionali, la Protezione Civile e tutti gli interlocutori istituzionali coinvolti nella gestione dell’emergenza, Unipol destinerà questi 20 milioni per incrementare la disponibilità presso le strutture ospedaliere di posti letto, in particolare di quelli adibiti alla terapia intensiva e sub-intensiva, e per l’acquisto di attrezzature sanitarie necessarie a fronteggiare il diffondersi dell’epidemia.
Tra le prime iniziative, sono stati stanziati 6 milioni di euro che verranno impiegati, in accordo con la Regione Lombardia: per acquisti straordinari di ventilatori polmonari e materiali di consumo quali mascherine, tute protettive, disinfettanti e strumenti necessari alle strutture sanitarie per curare al meglio i malati e limitare le occasioni di contagio; per contribuire alla realizzazione della nuova struttura di emergenza nei padiglioni di Fiera Milano City, un ospedale di circa 400 posti letto dedicato alla terapia intensiva e sub-intensiva per pazienti coinvolti nell’emergenza Covid-19.
In Emilia Romagna sono stati donati 5 milioni di euro per: la realizzazione all’Ospedale Sant’Orsola di Bologna di un nuovo padiglione dedicato alla cura dei pazienti affetti da coronavirus, che disporrà di 90 posti letto di cui 44 di terapia Intensiva e sub-intensiva; a realizzare, presso l’Ospedale Bellaria di Bologna nuove aree di degenza con 88 posti letto di cui 73 per la terapia intensiva e sub-intensiva e il potenziamento dell’area di medicina d’urgenza.
Le ulteriori donazioni saranno definite in accordo con le autorità regionali, locali e con la Protezione Civile.
“Tenendo conto – si legge in un comunicato di Unipol – della necessità di rispondere in modo concreto alla crescente emergenza, il gruppo Unipol ha messo già in campo una serie di iniziative, acquistando direttamente respiratori artificiali destinati alle strutture ospedaliere della Lombardia e dell’Emilia Romagna e ha reso disponibili per la Regione Toscana posti letto di terapia intensiva e altri di degenza ordinaria presso la clinica Villa Donatello di Firenze”.
Contestualmente il gruppo Una, catena alberghiera del gruppo bolognese, di concerto con la Protezione Civile e la Regione Lombardia, si è resa disponibile ad accogliere personale medico e paramedico nelle sue strutture di Milano e Varese. Per la Regione Emilia Romagna è stato reso disponibile l’Una Hotel di Bologna-San Lazzaro.
Il comunicato del gruppo Unipol ricorda inoltre che tutte le coperture delle polizze malattia garantiscono anche il rischio coronavirus. E’ stata estesa gratuitamente l’indennità giornaliera agli assicurati costretti a regime di quarantena presso il proprio domicilio a seguito di positività al tampone Covid-19. Unipol, inoltre, ha istituito per i propri assicurati un servizio di consulenza medica sul coronavirus tramite la centrale medica, operativa h24, di UniSalute. Inoltre è stato creato il prodotto UnipolSai #AndràTuttoBene, che prevede una diaria da ricovero di 100 euro al giorno e un’indennità di 3.000 euro in caso di terapia intensiva per i dipendenti delle aziende che sottoscrivono la copertura.