Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Utili e ricavi in crescita per Assiteca

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 4 Aprile, 2022 - 09:31
Autore: Gillespie

Il cda di Assiteca riunitosi sotto la presidenza di Luciano Lucca ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 31 dicembre 2021, redatta in conformità ai principi contabili internazionali IAS/IFRS.

Assiteca registra ricavi ante-imposte di 50,2 milioni di euro, in crescita del 7% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente.

A fronte di un incremento dei ricavi di 3,4 milioni di euro, la crescita dei costi operativi è stata contenuta in 1,6 milioni di euro. 

Gli aumenti si concentrano sul costo del personale e sulle spese per servizi di promozione e consulenza derivanti dalla ripresa dell’attività commerciale.

La conseguente crescita dell’Ebitda si attesta al 14% (pari a euro 14,2 milioni vs euro 12,5 milioni) rispetto al semestre 2020/2021 con un rapporto sui ricavi netti (pari a euro 45,3 milioni) al 31,3% rispetto al 29,7% dello stesso precedente periodo.

Il risultato ante imposte, pari ad euro 10,8 milioni, segna una crescita del 18% rispetto al primo semestre 2020/2021 (euro 9,2 milioni).

L’utile netto di Gruppo è pari a euro 7,1 milioni e segna una crescita del 27% rispetto al primo semestre 2020/2021.

“Assiteca conferma anche quest’anno risultati positivi su tutti i fronti”, commenta in una nota Luciano Lucca. “In particolare l’incremento dei ricavi deriva da una crescita organica dovuta sia all’acquisizione di nuovi mandati, sia allo sviluppo dell’attività di consulenza. Importante sottolineare la forte crescita dell’utile a dimostrazione dell’efficienza e dell’efficacia della nostra organizzazione”.

Tag: 
Assiteca

Articoli correlati

Attualità
EY e IIA: interazione con i clienti e nuovi servizi di prevenzione e assistenza sono le priorità in ambito salute per il 63% dei player assicurativi
Giovedì, 30 Giugno, 2022 - 09:01
Attualità, Studi e ricerche
La professione dell’assicurato incide sul prezzo dell’Rc Auto
Giovedì, 30 Giugno, 2022 - 09:00
Attualità
European Brokers e Coinnect presentano “Cyber Integrated Insurance Protection”
Giovedì, 30 Giugno, 2022 - 08:55

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • PLACEMENT Wholesale Broker, un modo nuovo di intendere il ruolo di broker grossista
  • Il nuovo servizio di AXA XL per la mitigazione dei rischi ambientali

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader