Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Vincenzo Cirasola incontra gli studenti del Master dell’Università Cattolica organizzato da CeTIF

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 13 Giugno, 2022 - 10:54
Autore: Gillespie

Dopo l’esperienza dello scorso anno Vincenzo Cirasola, presidente di ANAPA Rete ImpresAgenzia e del Gruppo Agenti Generali Italia, è tornato a incontrare gli studenti del Master Universitario di II livello dell’Università Cattolica di Milano, organizzato dal CeTIF insieme ad ANIA, per la formazione di nuovi talenti nel mondo assicurativo.

Cirasola ha tenuto una lunga lezione, iniziata con la descrizione della professione di agente di assicurazione e del suo ruolo sociale all’interno del mercato italiano, per poi passare ai dettagli più tecnici della professione e alla narrazione del percorso personale di un professionista che da oltre 45 anni è in prima linea all’interno del mondo agenziale e delle associazioni di rappresentanza della categoria, organismi fondamentali per la crescita e la tutela degli agenti. Prima di arrivare alle conclusioni c’è stato spazio per un’analisi sul futuro dell’agente in un mondo sempre più digitale, dove il valore della consulenza professionale personale continuerà a fare la differenza.

I giovani formati dal Master saranno i futuri protagonisti del settore assicurativo, professionisti in possesso delle competenze tecniche necessarie per operare in un mercato in rapido cambiamento, sempre più caratterizzato dall’innovazione digitale e dai temi legati alla sostenibilità. 

La lectio di Cirasola, unico docente-agente del Master, testimonia lo stretto legame tra l’Università Cattolica-CeTIF e ANAPA, cresciuto negli anni grazie alla partnership per la realizzazione e lo sviluppo del Master che coinvolge gli agenti iscritti ad ANAPA come tutor degli studenti nello stage formativo. 

Durante la lectio di Cirasola è intervenuto anche Paolo Iurasek, vicepresidente di ANAPA, parlando del ruolo dell’agente nel contesto digitale, con un’analisi sui modelli di multicanalità, omnicanalità e hi-tech, presenti sul mercato assicurativo italiano.

“Ringrazio il CeTIF e l’Università Cattolica per la rinnovata fiducia e per l’opportunità di incontrare i futuri protagonisti del mercato assicurativo e poter condividere con loro le mie considerazioni professionali e personali”, ha detto Vincenzo Cirasola, presidente di ANAPA Rete ImpresAgenzia, che ha spiegato: “Competenza, esperienza e alta professionalità, sono gli strumenti indispensabili degli agenti di assicurazioni che anche durante la fase di emergenza pandemica hanno mostrato grandi doti di resilienza, essendo riusciti ad aumentare le proprie quote di mercato, nonostante la concorrenza spietata degli strumenti digitali. Come gestori dei rischi e consulenti lungo il ciclo di vita dei clienti, gli agenti continueranno ad avere un importante ruolo sociale”. Infine, Cirasola ha voluto sottolineare le grandi opportunità che offre ai giovani la professione di agente, “ma per svolgerla al meglio sono necessarie grande preparazione, competenza e volontà di emergere, oltre a un’adeguata formazione universitaria. E soprattutto grande spirito di iniziativa e curiosità perché il continuo aggiornamento professionale è uno dei segreti per non rimanere indietro”.

Tag: 
CeTIF
Cirasola
Anapa

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader