Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Violati in blocco account PayPal; spuntano pagamenti non autorizzati

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 27 Febbraio, 2020 - 10:07
Autore: Gillespie

I criminali cyber hanno messo colpito gli utenti PayPal, molti dei quali si sono visti addebitare sui loro account, collegati tramite GoglePay, spese assolutamente misteriose.

Numerose le segnalazioni pervenute per casi del tutto simili su diverse piattaforme come i forum di supporto di PayPal e GooglePay, Reddit e Twitter. 

In generale, le persone colpite hanno spiegato che i loro account GooglePay sono stati utilizzati per effettuare acquisti non autorizzati. Inoltre, la maggior parte delle transazioni risultato essere state addebitate negli Stati Uniti, in catene di negozi come Target o Starbucks. Le transazioni vanno da 1,73 a oltre 1.800 euro e la maggior parte delle vittime risiede in Germania. 

PayPal ha detto a ZDNet di aver avviato un’indagine, mentre Google non ha rilasciato alcun commento sulla questione.

Secondo il ricercatore tedesco di cyber security Markus Fenske si tratta di transazioni illegali molto simili a un bug segnalato a PayPal nel febbraio 2019, ma non risolto. Fenske ha dichiarato a ZDNet che quando si collega un account PayPal a uno GooglePay, PayPal crea una carta virtuale, completa del proprio numero di carta, data di scadenza e CVC. Quando un utente di GooglePay effettua un pagamento contactless utilizzando i fondi dal proprio conto PayPal, la transazione viene addebitata tramite questa carta virtuale. Secondo Fenske gli hacker hanno trovato un modo per scoprire i dettagli di queste carte virtuali in tre modi: leggendo i dettagli della carta dal telefono/schermo dell’utente; utilizzando un malware sul dispositivo della vittima o indovinandole.

Tag: 
Cyber Attack
Cyber Risk
PayPal
GooglePay

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader